A volte può essere comodo configurare la scheda PGX32 in modo non interattivo. In particolare, questo metodo è utile quando occorre configurare molti sistemi allo stesso modo o quando già si conosce la configurazione appropriata.
GFXconfig utilizza le stesse convenzioni dell'utility m64config e viene usato per tutte le schede grafiche ATI, incluse le schede grafiche integrate nella scheda madre dei sistemi Sun Ultra 5 e Sun Ultra 10 (sia a 8 bit che a 24 bit) e per il frame buffer PCI PGX a 8 bit. È possibile impostare tutti i parametri configurabili con la procedura interattiva, specificando il flag appropriato seguito dal valore desiderato. La Tabella 11-3 descrive i parametri configurabili.
Tabella 11-3 Parametri per la configurazione non interattivaParametro | Descrizione |
---|---|
-dev dispositivo | Visualizza il dispositivo da configurare. |
-res risoluzione | Visualizza il nome della risoluzione. |
-res \? | Mostra le risoluzioni disponibili. |
-file nome_file | Visualizza il file di configurazione: system o machine. |
-depth profondità | Mostra i bit di profondità (8 o 24; il valore predefinito è 24). |
-defaults | Ripristina i parametri predefiniti del dispositivo. |
-24only (true/false) | Forza la visualizzazione a 24 bit in tutte le finestre. Questa impostazione può impedire l'esecuzione di alcune applicazioni a 8 bit. |
-gfile file gamma | Visualizza il file gamma. |
-gvalue valore gamma | Visualizza il valore gamma. |
-propt | Visualizza le impostazioni correnti. |
-prconf | Visualizza le informazioni relative all'hardware. |
-help | Mostra le informazioni sull'uso del comando. |
I bit di profondità vengono impostati automaticamente su 8/24 per le risoluzioni fino a 1280 ¥ 1024, e su 8 per le risoluzioni superiori.
Per configurare la risoluzione della scheda PGX32 su 1152 x 900 x 66, digitare:
# GFXconfig -res 1152x900x66
Per verificare la risoluzione prima di impostarla in modo permanente, aggiungere la parola "try" dopo il nome della risoluzione. Questa opzione visualizza un modello di testo, che è possibile abbandonare premendo il tasto Return. A questo punto sarà possibile accettare o rifiutare la risoluzione. Ad esempio:
# GFXconfig -res 1152x900x66 try -dev /dev/fbs/gfxp0
Per impostare la risoluzione su 1024 x 768 x 60 con la sola visualizzazione TrueColor (senza visualizzazione PseudoColor a 8 bit), digitare:
# GFXconfig -res 1024x768x60 -24only true