Per usare il software PGX32 come console, seguire le procedure sotto descritte.
Per usare la scheda PGX32 come console di sistema su una workstation Sun Ultra 5 o Sun Ultra 10 dotata di un unico frame buffer, è necessario per prima cosa disabilitare la grafica a 8 bit o 24 bit integrata.
Per disabilitare la scheda grafica a 8 bit o 24 bit integrata nella scheda madre, digitare:
ok setenv pcib-probe-list 1,3 ok reset
Once Una volta ripristinato il sistema, tutti i messaggi della console verranno indirizzati alla scheda PGX32.
Per ripristinare la grafica a 8 bit o 24 bit integrata nella scheda madre come console di sistema, sarà sufficiente aggiungerla nuovamente a pcib-probe-list, digitando:
ok setenv pcib-probe-list 1,2,3 ok reset
Se nel sistema Sun Ultra 30 o Sun Ultra 60 non sono presenti altri frame buffer, la scheda PGX32 verrà utilizzata automaticamente come console, a condizione che sia installata in uno slot PCI valido.
La scheda PGX32 può essere utilizzata come console anche quando il sistema comprende altri frame buffer secondari.
La scheda grafica standard integrata nella scheda madre dei sistemi Sun Ultra 5 e Sun Ultra 10 e la scheda PGX32 possono coesistere solo se la prima viene usata come console. Diversamente, la scheda grafica integrata dovrà essere disabilitata come descritto in ""Uso della scheda PGX32 come unico frame buffer"."
Per configurare la scheda PGX32 come console quando il sistema comprende uno o più frame buffer UPA, è necessario modificare la variabile del dispositivo di output nella NVRAM impostando il percorso effettivo delle schede PGX32 desiderate. Questo percorso può essere determinato cercando la stringa TSI sotto / al prompt ok.
Ad esempio, per cercare i dispositivi pci, digitare:
ok cd /pci@1f,4000 ok ls
Spostandosi nella directory appropriata, si dovrebbe vedere almeno un elemento contenente la stringa TSI (più precisamente, TSI,gfxp@#, dove # è il numero dello slot della scheda PGX32).
Questo elemento potrà essere usato come console per la scheda PGX32 desiderata. Ad esempio, se il percorso del dispositivo TSI,gfxp@# è /pcid@1f,4000 (come nell'esempio precedente), digitare:
ok setenv output-device /pci@1f,4000/TSI,gfxp@# ok reset
Sostituire # con il numero di slot del proprio dispositivo PGX32.
Dopo avere ripristinato il sistema, tutti i messaggi della console verranno indirizzati alla scheda PGX32 che è stata impostata.
Per tornare a utilizzare come console il dispositivo grafico predefinito, sarà sufficiente ripristinare il valore predefinito della variabile del dispositivo di output per lo schermo, digitando:
ok setenv output-device screen ok reset
Per usare la scheda PGX32 come console quando il sistema contiene altri frame buffer PCI, potrà essere necessario modificare il parametro pcia-probe-list per far sì che lo slot della scheda PGX32 venga testato prima del frame buffer secondario (oltre alle modifiche descritte in precedenza in ""Uso della scheda PGX32 come unico frame buffer".")
Determinare i numeri di slot corrispondenti ai frame buffer installati, quindi inserire il numero di slot della scheda PGX32 prima del frame buffer secondario in pcia-probe-list.
Ad esempio, se la scheda PGX32 è installata nello slot 3, e il frame buffer è installato nello slot 1, occorrerà modificare il parametro pcia-probe-list in modo che lo slot 3 venga testato prima dello slot 1. Una possibile configurazione è la seguente:
ok setenv pcia-probe-list 3,2,1,4 ok reset
Dopo avere ripristinato il sistema, tutti i messaggi della console verranno indirizzati alla scheda PGX32.