Note su Solaris 9 (Edizione per piattaforma SPARC)

Funzioni rimosse dall'ambiente operativo Solaris 9

Sintassi dei watchpoint e dei modificatori delle mappe adb(1)

L'utility adb(1) è implementata come collegamento alla nuova utility mdb(1) in questa versione dell'ambiente operativo Solaris.

La pagina man mdb(1) descrive le funzioni del nuovo debugger, inclusa la modalità di compatibilità >adb(1). Anche in modalità di compatibilità esistono tuttavia alcune differenze tra adb(1) e mdb(1). In particolare:

Server AnswerBook2

Il server AnswerBook2TM non è più incluso in questa release. I precedenti server AnswerBook2 possono tuttavia essere utilizzati nell'ambiente operativo Solaris 9. La documentazione di Solaris è disponibile sul relativo CD in un formato consultabile online. Tutta la documentazione di Solaris è consultabile anche presso il sito http://docs.sun.com.

Utility aspppd(1M)

L'utility aspppd(1M) non è più inclusa in questa release. Al suo posto, è possibile usare l'utility pppd( 1M) di Solaris PPP 4.0 inclusa nell'ambiente operativo Solaris 9.

Metodo di input giapponese ATOK8

Il metodo di input giapponese ATOK8 non è più supportato in questa release. Il metodo di input ATOK12 incluso in Solaris 9 offre funzionalità simili e presenta diversi miglioramenti.

Utility >crash(1M)

L'utility crash(1M) non è più supportata in questa release. Nell'ambiente operativo Solaris 9, l'utility mdb(1) offre funzionalità simili a quelle del comando crash per l'esame dei file di crash dump del sistema. L'interfaccia del comando crash è stata strutturata tenendo conto di dettagli dell'implementazione, ad esempio gli slot, che non hanno alcuna relazione con l'implementazione dell'ambiente operativo Solaris.

La sezione "Transition From" in Solaris Modular Debugger Guide contiene informazioni utili per la transizione da crash a mdb.

Opzioni di crash dump per il comando ipcs( 1) di Solaris

La possibilità di applicare il comando ipcs(1) ai crash dump del sistema usando le opzioni -C e -N dalla riga di comando non è più supportata in questa release. Una funzionalità equivalente viene ora fornita dal debugger mdb(1) ::ipcs.

Metodo di input giapponese cs00

Il metodo di input giapponese cs00 non è più supportato nell'ambiente operativo Solaris 9. Lo stesso vale per le interfacce correlate, ad esempio l'interfaccia xci, la API libmle del JFP (Japanese Feature Package) e il comando mle.

Se si esegue un aggiornamento a Solaris 9 da una release precedente, il dizionario utente pubblico /var/mle/ja/cs00/cs00_u.dic viene rimosso.

Nell'ambiente operativo Solaris 9 sono supportati due metodi di input giapponesi: ATOK12 e Wnn6. Per maggiori informazioni su questi metodi di input, vedere il documento International Language Environments Guide.

Directory Early Access (EA)

Il nome della directory EA è stato cambiato in ExtraValue nell'ambiente operativo Solaris 9.

Controller Emulex MD21 per dischi ESDI

Il controller MD21 per i dischi ESDI non è più supportato nell'ambiente operativo Solaris 9.

Variabile enable_mixed_bcp

La variabile enable_mixed_bcp non è più supportata in questa release. Nelle release di Solaris anteriori a Solaris 9, la variabile enable_mixed_bcp di /etc/system poteva essere impostata su 0 per disabilitare il collegamento dinamico degli eseguibili di SunOSTM 4.0 e compatibili collegati in modo parzialmente statico. Come impostazione predefinita, il sistema usava il collegamento dinamico per questi eseguibili. Nell'ambiente operativo Solaris 9, per questi eseguibili viene sempre utilizzato il collegamento dinamico e la variabile enable_mixed_bcp è stata rimossa dal sistema. Questa modifica non influisce in nessun modo sulla compatibilità binaria degli eseguibili in SunOS 4.0 e compatibili.

Nome alternativo per la versione locale japanese

Il nome alternativo japanese per la versione locale giapponese ja EUC (Extended UNIX® Code) non è più supportato in questa release. Questo nome alternativo aveva lo scopo di facilitare la migrazione dalla release Solaris 1.0 e dalle versioni compatibili. Nell'ambiente operativo Solaris 9, per designare la versione locale giapponese EUC è possibile usare le denominazioni ja o ja_JP.eucJP. L'applicazione Solaris 1.0 BCP (JLE) e le versioni compatibili possono continuare ad essere eseguite nell'ambiente operativo Solaris 9 senza bisogno di modifiche.

Java Software Developer's Kit (SDK) 1.2.2

La versione 1.2.2 dell'SDK JavaTM (SUNWj2dev) non è più inclusa nella release Solaris 9. Funzionalità pressoché equivalenti sono supportate da Java 2 Standard Edition, versione 1.4 e compatibili. Le versioni attuali e precedenti del JDK e del JRE possono essere scaricate dal sito Web http://java.sun.com.

JDK 1.1.8 e JRE 1.1.8

La versione 1.1.8 del JDK e la versione 1.1.8 del JRE non sono più supportate in questa release. Funzionalità pressoché equivalenti sono supportate da Java 2 Standard Edition, versione 1.4 e compatibili. Le versioni attuali e precedenti del JDK e del JRE possono essere scaricate dal sito Web http://java.sun.com.

Toolkit OpenWindows per sviluppatori

L'uso dei toolkit OpenWindowsTM XViewTM e OLIT non è più supportato in questa release. È consigliata la migrazione al toolkit Motif. Le applicazioni sviluppate con i toolkit XView e OLIT di OpenWindows possono tuttora essere eseguite nell'ambiente operativo Solaris 9.

Ambiente OpenWindows per gli utenti

L'ambiente OpenWindows non è più supportato in questa release. Il Common Desktop Environment (CDE) è l'ambiente desktop predefinito incluso in Solaris 9. Le applicazioni che utilizzano i toolkit XView e OLIT di OpenWindows possono tuttora essere eseguite nel CDE dell'ambiente operativo Solaris 9.

Paging delle priorità e variabili del kernel correlate (priority_paging/cachefree)

I parametri priority_paging e cachefree non sono supportati in Solaris 9. Questi parametri sono stati sostituiti con un'architettura migliorata per il caching dei file system che implementa criteri di paging simili al paging delle priorità, ma che sono sempre abilitati. Se si cerca di impostare questi parametri nel file /etc/system, durante il boot vengono restituiti messaggi di avvertimento simili al seguente:


sorry, variable 'priority_paging' is not defined in the 'kernel'
sorry, variable 'cachefree' is not defined in the 'kernel'

Se si esegue un aggiornamento a Solaris 9 o si utilizza il comando pkgadd con i package SUNWcsr e il file /etc/system include i parametri priority_paging o cachefree, si verifica quanto segue:

  1. Se i parametri priority_paging o cachefree sono impostati nel file /etc/system, viene visualizzato il seguente messaggio:


    NOTE: /etc/system has been modified since it contains references to
    priority paging tunables. Please review the changed file.
  2. Nel file /etc/system, viene inserito un commento davanti alle righe che impostano i parametri priority_paging o cachefree. Ad esempio, se il parametro priority_paging è impostato su 1, la riga corrispondente viene sostituita con le righe seguenti:


    * NOTE: As of Solaris 9, priority paging is unnecessary and 
    * has been removed. Since references to priority paging-related tunables 
    * will now result in boot-time warnings, the assignment below has been 
    * commented out. For more details, see the Solaris 9 Release Notes, or 
    * the "Solaris Tunable Parameters Reference Manual".
    
    * set priority_paging=1

File system s5fs

Il file system s5fs non è più supportato in questa release. Il file system s5fs supporta l'installazione delle applicazioni Interactive UNIX, che non è più richiesta nell'ambiente operativo Solaris.

Funzioni dell'utility sendmail

Alcune funzioni dell'utility sendmail non sono più supportate in questa release. Queste funzioni sono modifiche non standard e specifiche di Sun, ad esempio le sintassi e la semantica speciale per i file di configurazione V1/Sun, la funzione per la modalità remota, l'opzione AutoRebuildAliases e le tre funzioni sun-reverse-alias.

Per maggiori informazioni su queste funzioni e sui metodi per la migrazione, vedere la pagina http://www.sendmail.org/vendor/sun/solaris9.html.

Array di memorizzazione Sun StorEdge A3000, A3500 e A3500FC

Gli array per gruppi di lavoro Sun StorEdgeTM A3000, A3500 e A3500FC non sono più supportati in Solaris 9.

SUNWebnfs

Il package SUNWebnfs non è più incluso nell'ambiente operativo Solaris.

La libreria e la relativa documentazione possono essere scaricate da http://www.sun.com/webnfs.

Sistemi sun4d

I seguenti server basati sull'architettura sun4d non sono più supportati in questa release.

Le opzioni hardware che dipendono dall'architettura sun4d non sono più supportate in questa release.

SUNWrdm

Il package SUNWrdm, che in passato conteneva le note sulla versione in formato testo, non è più incluso nel CD di Solaris.

Per informazioni sul prodotto, vedere le note contenute nel CD della documentazione di Solaris, le note sull'installazione in forma stampata o le note aggiornate disponibili su http://docs.sun.com.