A partire da Solaris 8 2/02, la piattaforma Solaris permette di inserire, visualizzare e stampare l'intero set di caratteri GB18030-2000 (formato da quasi 30.000 caratteri). Le applicazioni eseguite sulla piattaforma Solaris possono perciò usufruire di un set di caratteri più ampio per la lingua cinese. I simboli disponibili sono principalmente caratteri Han, ma la codifica include anche simboli delle lingue tibetana, mongola, Wei e Yi.
Il supporto del set di caratteri GB18030-2000 in Solaris prevede anche la compatibilità all'indietro con i set di codici cinesi precedenti (GBK e GB2312) e la conversione in altri set di codici, ad esempio in Unicode. L'adozione di questo nuovo supporto non richiede alcuna modifica alle abituali procedure di sviluppo per Solaris. È infatti possibile continuare a utilizzare i toolkit standard attualmente disponibili.
Per le applicazioni Java che richiedono il supporto della codifica GB18030-2000, vedere la documentazione relativa a J2SETM sul sito Web:
Le nuove opzioni di collazione permettono di contare le battute e di usare altre funzioni per i lemmi, la fonetica e i dizionari.
Il modulo di sillabazione permette di spezzare correttamente i testi thailandesi in paragrafi, frasi e parole nell'interfaccia Motif.
Il formato UTF-8 (File System Safe Universal Transformation Format), è una codifica definita da X/Open® come rappresentazione multibyte di Unicode. UTF-8 include quasi tutti i caratteri delle lingue europee e asiatiche sia a byte singolo che multibyte usate per la localizzazione di Solaris.
th_TH.UTF-8 è la versione locale Unicode per la Thailandia.
hi_IN.UTF-8 è la versione locale Unicode per l'India.
zh_HK.UTF-8 è la versione locale Unicode per Hong Kong.
Il nuovo metodo di input per il thailandese supporta lo standard WIT specificato dal governo. Il WIT prevede tre livelli: 0, 1 e 2.
Nelle versioni locali per il cinese semplificato e il cinese tradizionale sono stati aggiunti metodi di input più potenti e diffusi per nuovi set di caratteri:
Nuovo metodo Chuyin per il cinese tradizionale
Metodo di input cantonese per tutte le versioni locali cinesi
Metodo di input inglese-cinese per tutte le versioni locali cinesi
La finestra ausiliaria offre un'interfaccia utente intuitiva ed espandibile per l'immissione dei caratteri in tutte le versioni locali cinesi. Le nuove funzioni supportate dalla finestra ausiliaria sono le seguenti:
Commutazione del metodo di input
Configurazione delle proprietà del metodo di input
Tabelle di ricerca per i set di caratteri GB2312, GBK, GB18030, HKSCS, CNS, Big-5 e Unicode
Tool di gestione per la tabella codici
Una tastiera visuale
I moduli iconv permettono la conversione tra la codifica nativa dei dati e Unicode. Sono stati aggiunti i seguenti moduli iconv per il supporto di nuovi set di caratteri:
UTF-8 <---> HKSCS
UTF-8 <---> GB18030
UTF-8 <---> ISO8859-11
UTF-8 <---> Hindi
La nuova versione locale zh_CN.GB18030 supporta la nuova codifica standard GB18030, richiesta da una nuova legge promulgata dal governo cinese.
La nuova versione locale zh_HK.BIG5HK supporta il set di caratteri supplementare di Hong Kong, HKSCS. Il set di caratteri HKSCS, che si aggiunge agli schemi di codifica Big-5 e ISO 10646, contiene i caratteri cinesi necessari per l'uso dei computer a Hong Kong. Questi caratteri non sono contenuti nei set standard Big-5 e ISO 10646.