Guida all'installazione di Solaris 9 Maintenance Update 2

Capitolo 2 Installazione di Solaris 9 Maintenance Update 2

In questo capitolo è descritta la procedura di installazione del software Solaris 9 MU2. Per informazioni sull'installazione di Solaris 9 MU2 con la procedura JumpStartTM personalizzata, vedere il manuale Guida all'installazione di Solaris 9.

Considerazioni sui tempi

Il tempo richiesto per l'installazione di Solaris 9 MU2 varia in base alle seguenti condizioni:

Se il software MU2 viene installato con l'opzione -backout disabilitata, l'installazione procede più velocemente. Tuttavia, non sarà possibile rimuovere successivamente le patch incluse in MU2.

Requisiti

MU2 può essere installato solo sui sistemi che utilizzano l'ambiente operativo Solaris 9.

I requisiti di spazio del sistema variano in base alle seguenti condizioni:

Lo script install_mu esegue un'analisi dello spazio e riferisce lo spazio necessario per ogni file system, incluso lo spazio eventualmente richiesto per la rimozione. Il calcolo dello spazio può richiedere alcuni minuti.

Lo script install_mu si interrompe se rileva uno spazio insufficiente in uno o più file system. Lo spazio per l'installazione delle patch viene calcolato con una discreta precisione. Tuttavia, lo spazio per i dati di rimozione viene solo stimato. Lo spazio indicato può essere superiore a quello effettivamente richiesto.

Eseguire install_mu con l'opzione -f se si verificano entrambe le condizioni seguenti:

Installazione di Solaris 9 MU2

Solaris 9 MU2 può essere installato solo se il sistema che esegue install_mu utilizza già l'ambiente operativo Solaris 9.


Nota –

Lo spostamento delle aree di root e di servizio non è supportato in Solaris 9 MU2.


Poiché MU2 applica le patch alle librerie di sistema, prima di installarlo è consigliabile riavviare il sistema in modalità monoutente. Questo evita di introdurre instabilità nei singoli sistemi di un sistema multiutente. Verificare che nessun processo sia mappato su una versione di una libreria che necessita di una patch. Diversamente, tali processi potrebbero tentare di mappare diverse sezioni della vecchia libreria.

In modalità monoutente, i servizi di rete non sono disponibili. È perciò necessario copiare l'immagine di MU2 dalla rete al sistema locale prima di eseguire il boot in modalità monoutente.

È necessario installare MU2 usando NFS in modalità multiutente se si verifica una delle seguenti condizioni:

In questo caso, è consigliabile evitare che altri utenti accedano al sistema o vi eseguano processi.

Quando si opera in modalità monoutente o multiutente, dopo l'installazione di MU2 è necessario riavviare il sistema. A tale scopo, non usare il comando exit. Usando il comando exit, il sistema viene portato al livello init 3 e non è possibile eseguire il login finché il sistema non viene riavviato. Se l'utente root ha chiuso la sessione e non è connesso nessun altro utente, il sistema deve essere riavviato. Per maggiori dettagli, vedere il Capitolo 4, ”Problemi noti”.


Nota –

Prima di procedere, eseguire una copia di backup dell'ambiente operativo del sistema.


Per installare Solaris 9 MU2:

  1. Verificare che non siano in esecuzione processi importanti.


    Nota –

    Se il processo powerd è in esecuzione, è necessario arrestarlo.


  2. Uscire dalla sessione corrente.

    Viene visualizzata la schermata di login del CDE.

  3. Fare clic sul pulsante Opzioni e selezionare " Login dalla riga di comando" .

    Il sistema richiede le informazioni di login.

  4. Inserire il nome di login root e la relativa password:


    login: root
    password: password di root
    
  5. Riavviare il sistema in modalità monoutente. Dal prompt di root, digitare:


    # reboot -- -s
    
  6. Inserire la password di root.

    Il sistema visualizza il messaggio seguente e si pone in modalità di manutenzione.


    Entering System Maintenance Mode
     
    Sun Microsystems Inc. SunOS 5.9 Generic May 2002
    # 
  7. Eseguire lo script install_mu. Da una copia locale dell'immagine di MU2, digitare:


    # cd directory_locale
    # ./install_mu opzioni
    

    Qui sotto sono elencate le opzioni disponibili per il comando.

    Tabella 2–1 Opzioni disponibili per il comando install_mu

    Opzione 

    Descrizione 

    -d

    Omette la creazione di una copia di backup delle patch. L'uso di questo argomento velocizza l'installazione del software, ma impedisce la rimozione successiva delle singole patch. Questa opzione non può essere specificata insieme a -B.

    -p dir_patch

    Specifica la directory in cui saranno collocate tutte le patch. 

    -q

    Disabilita la visualizzazione dei puntini che indicano l'attività di install_mu.

    -B dir_rimozione

    Specifica la directory in cui verranno salvati i dati necessari per la rimozione delle patch. Questa opzione non può essere specificata insieme a -d.

    -f

    Forza l'installazione del gruppo di patch senza controllare che lo spazio sul disco sia sufficiente. L'utilizzo di questa opzione velocizza l'operazione. Usare questa opzione solo se si è certi che lo spazio sia sufficiente.  

  8. Al termine della procedura, verificare che venga visualizzato il messaggio seguente.


    install_mu completed at data_ora.
  9. Riavviare il sistema digitando:


    # sync ; reboot
    

    Verranno richieste le informazioni per il login.


    Nota –

    Per evitare il problema dei conflitti nelle librerie, riavviare il sistema al termine dell'installazione di MU2.


  10. Inserire il nome di login e la password:


    login: login
    password: password
    

Identificazione della versione di Solaris 9 Maintenance Update

Per identificare la versione del software Solaris 9 MU, digitare:


# cat /etc/release

Per identificare le patch applicate al sistema dal software MU, digitare:


# showrev -p