Archivi differenziali
e script di configurazione Solaris Flash
La funzione
Solaris Flash permette di usare un'unica installazione di riferimento dell'ambiente
operativo Solaris su un sistema denominato master. Successivamente, tale installazione
può essere replicata su altri sistemi denominati cloni. Il processo
viene eseguito come installazione iniziale e sovrascrive tutti i file del
sistema clone.
La funzione di installazione Flash offre nuovi
miglioramenti per questa release di Solaris.
-
L'installazione Flash permette ora di aggiornare i sistemi
clone con modifiche di lieve entità. Se si desidera aggiornare un sistema
clone apportandovi piccole modifiche, è possibile creare un archivio
differenziale contenente solo le differenze tra due immagini, quella master
originale e un'immagine master aggiornata. Quando si aggiorna un sistema clone
con un archivio differenziale, vengono modificati solo i file specificati
nell'archivio differenziale. Il processo di installazione viene eseguito solo
sui sistemi clone che contengono lo stesso software dell'immagine master originale.
Per installare un archivio differenziale su un sistema clone si utilizza il
metodo di installazione JumpStartTM personalizzato. In
alternativa, è possibile usare Solaris Live Upgrade per installare
un archivio differenziale su un ambiente di boot duplicato.
-
È ora possibile eseguire script speciali per la configurazione
del sistema master o del clone o per la convalida dell'archivio. Questi script
permettono di eseguire le seguenti operazioni:
-
Configurare le applicazioni sui sistemi clone. È possibile
usare uno script JumpStart personalizzato per alcune configurazioni poco complesse.
Per le configurazioni più sofisticate, può essere necessaria
una speciale elaborazione dei file di configurazione sul sistema master prima
o dopo l'installazione del sistema clone. Inoltre, gli script locali da eseguire
prima o dopo l'installazione possono risiedere sul clone e proteggere le personalizzazioni
locali dalla sovrascrittura accidentale da parte di Solaris Flash.
-
Identificare dati non clonabili legati all'host che permettano
di rendere indipendente l'host dell'archivio flash. L'indipendenza dell'host
può essere ottenuta modificando tali dati oppure escludendoli dall'archivio.
Un file di log è un esempio di dati dipendenti dall'host.
-
Verificare l'integrità del software nell'archivio durante
la creazione
-
Verificare l'installazione eseguita sul sistema clone
Per maggiori informazioni, vedere
il manuale Guida
all'installazione di Solaris 9. Per informazioni sull'utilizzo
di Solaris Live Upgrade per l'installazione di un archivio differenziale,
vedere le Note su Solaris 9 4/03 all'indirizzo http://docs.sun.com
|
4/03
|
Nuovi comandi
per il registro dei prodotti Solaris
Il comando prodreg è stato aggiornato con l'aggiunta di nuove funzionalità
analoghe a quelle dell'interfaccia utente grafica del registro dei prodotti
di Solaris. È ora possibile usare i seguenti sottocomandi di prodreg dalla riga di comando o negli script di amministrazione
per eseguire una serie di operazioni.
-
browse – Il sottocomando browse permette di visualizzare il software registrato in una finestra
di terminale. Ripetendo il sottocomando browse, è
possibile spostarsi nella gerarchia di directory del software registrato.
-
info – Il sottocomando info permette di visualizzare informazioni sul software registrato.
Usando il sottocomando info è possibile identificare:
-
La posizione in cui è stato installato il software
-
Gli altri pacchetti software richiesti dal software specificato
-
I pacchetti software che dipendono dal software specificato
-
I pacchetti software che sono stati danneggiati dalla rimozione
di package richiesti dal software
-
unregister – Il sottocomando unregister rimuove le informazioni sull'installazione del software
dal registro dei prodotti di Solaris. Se si rimuove il software dal sistema
senza disinstallarlo correttamente dal registro dei prodotti, è possibile
usare il comando prodreg unregister per eliminare le voci
obsolete dal registro dei prodotti di Solaris.
-
uninstall – Il sottocomando uninstall permette di rimuovere dal sistema i prodotti software
registrati avviando il relativo programma di disinstallazione.
Per maggiori informazioni, vedere la pagina man prodreg (1M)
e il manuale System
Administration Guide: Basic Administration.
|
4/03
|
Supporto dei
profili LDAP Versione 2
I programmi di installazione
di Solaris supportano ora i profili LDAP versione 2. Questi profili permettono
di configurare il sistema per l'uso del livello di credenziali dei proxy.
Durante l'esecuzione dei programmi di installazione Solaris Web Start o suninstall, è possibile specificare il nome distinto e la
password del proxy di bind LDAP. Con qualsiasi metodo di installazione, è
possibile preconfigurare LDAP prima dell'installazione usando le parole chiave proxy_dn e proxy_password nel file sysidcfg.
Per informazioni, vedere la Guida all'installazione di Solaris 9.
|
12/02
|
Esclusione e
inclusione di file e directory da un archivio Flash di Solaris
flarcreate è il comando utilizzato per la creazione
di un archivio Flash di Solaris. Questo comando è stato arricchito
di nuove opzioni che permettono di definire con maggiore versatilità
il contenuto degli archivi da creare. È ora possibile escludere più
file o directory. È anche possibile inserire nell'archivio una sottodirectory
o un file appartenenti a una directory esclusa. Questa funzione è particolarmente
utile quando si desidera escludere file di dati di grandi dimensioni che non
si desidera clonare.
Per informazioni sull'uso di queste opzioni,
vedere la Guida
all'installazione di Solaris 9.
Nota –
Nelle
release di aggiornamento di Solaris 9, alcune denominazioni sono cambiate
come segue:
|
12/02
|