Il desktop è un componente attivo dell'interfaccia utente. Può essere utilizzato per svolgere le seguenti azioni:
Avviare le applicazioni, aprire i file e le cartelle.
È possibile aggiungere oggetti del desktop per accedere comodamente ai file, alle cartelle e alle applicazioni di uso più frequente. Ad esempio, è possibile creare un pulsante di avvio per un'applicazione usata molto spesso.
Aprire il menu Desktop.
Fare clic con il pulsante destro del mouse per aprire il menu Desktop. Il menu Desktop permette di eseguire una serie di operazioni sul desktop.
Per gestire il desktop è possibile usare la gestione di file.
Per aprire un oggetto dal desktop, farvi doppio clic. È possibile impostare una preferenza nella gestione di file per fare in modo che un clic su un oggetto esegua l'azione predefinita.
È possibile aggiungere oggetti del desktop per accedere comodamente ai file, alle cartelle e alle applicazioni di uso più frequente. Per aggiungere oggetti al desktop è possibile procedere nei seguenti modi:
Usare il menu Desktop per aggiungere un pulsante di avvio.
Trascinare un oggetto da una finestra della gestione di file sul desktop. Ad esempio, è possibile creare un collegamento simbolico ai file di uso più frequente e quindi trascinare il collegamento sul desktop. L'icona del collegamento viene spostata sul desktop. Per aprire il file, fare doppio clic sull'icona. È anche possibile trascinare i file e le cartelle sul desktop.
Trascinare un pulsante di avvio da un menu al desktop. Ad esempio, aprire il menu che contiene un pulsante di avvio per un'applicazione di uso frequente, quindi trascinare il programma sul desktop.