Il pulsante Blocca blocca lo schermo e attiva il salvaschermo. Per accedere nuovamente alla sessione è necessario inserire la password. Per bloccare lo schermo in modo corretto deve essere abilitato un salvaschermo.
Per aggiungere un pulsante Blocca a un pannello, fare clic con il pulsante destro del mouse in uno spazio vuoto nel pannello. Scegliere Aggiungi al pannello -> Blocco schermo.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Blocca per aprire il menu popup del salvaschermo. La Tabella 4–2 descrive i comandi disponibili nel menu.
Tabella 4–2 Voci del menu Blocca schermo|
Opzione |
Funzione |
|---|---|
|
Attiva salvaschermo |
Attiva immediatamente il salvaschermo, ma non blocca lo schermo. |
|
Blocca schermo |
Blocca lo schermo immediatamente. Questo comando esegue la stessa funzione del pulsante Blocca. |
|
Termina daemon del salvaschermo |
Termina il processo del salvaschermo. Una volta terminato il processo, non è più possibile bloccare lo schermo. |
|
Riavvia daemon del salvaschermo |
Termina e riavvia i processi del salvaschermo. Usare questo comando dopo la modifica della password. Quando si riavvia il processo del salvaschermo, usare la nuova password. |
|
Proprietà |
Visualizza la finestra di dialogo XScreenSaver che permette di configurare il salvaschermo. |