Questa sezione descrive le novità relative ai driver USB della versione Solaris 9 4/04. Queste innovazioni sono disponibili per le piattaforme x86 e SPARC.
Nuovo driver USB generico – I dispositivi USB 1.0 sono ora accessibili e gestibili dalle applicazioni che utilizzano le chiamate di sistema read(2) e write(2) standard di UNIX senza bisogno di creare un driver speciale per il kernel. Ulteriori caratteristiche sono le seguenti:
Le applicazioni hanno accesso ai dati dei dispositivi raw e allo stato dei dispositivi.
Questo driver supporta i trasferimenti in modalità di controllo, bulk e interrupt (in ingresso e in uscita).
Per maggiori informazioni, vedere la pagina man ugen(7D) e il DDK USB al seguente sito Web:
http://developers.sun.com/solaris/developer/support/driver/usb.html |
Supporto USB per Digi Edgeport – Sono supportati diversi convertitori Digi Edgeport tra USB e porta seriale.
I nuovi dispositivi sono accessibili come /dev/term/[0-9]* e /dev/cua/[0-9]*.
Le porte seriali USB sono utilizzabili allo stesso modo delle altre porte seriali, ad eccezione del fatto che non possono essere utilizzate come console seriali locali. Il fatto che i dati vengano trasmessi attraverso una porta USB è trasparente all'utente.
Per maggiori informazioni, vedere la pagina man usbser_edge (7D) o accedere alle pagine Web http://www.digi.com e http://www.sun.com/io.
Documentazione e supporto binario per i driver del kernel e userland scritti dall'utente– È disponibile un DDK (Driver Development Kit) per l'USB Solaris, completo di documentazione. Per informazioni aggiornate sullo sviluppo dei driver USB, incluse le informazioni sul DDK, accedere al seguente sito Web:
http://developers.sun.com/solaris/developer/support/driver/usb.html |