Guida all'installazione di Solaris 9 9/04

x86: Creazione di un server di installazione x86

Il server di installazione contiene l'immagine richiesta per installare i sistemi dalla rete. Per installare Solaris dalla rete è indispensabile creare un server di installazione.


Nota –

Se si desidera usare il DVD di Solaris per configurare un server di installazione su un sistema che utilizza l'ambiente operativo Solaris 2.6 o 7, è necessario prima applicare una delle seguenti patch.


Creare un server di installazione x86

Nota –

Nella procedura, si ipotizza quanto segue:


  1. Diventare utente root sul sistema da configurare come server di installazione.

    Il sistema deve includere un lettore di CD-ROM e deve far parte della rete e del servizio di denominazione del sito. Se si utilizza un servizio di denominazione, ad esempio NIS, NIS+, DNS o LDAP, il sistema deve già essere configurato in questo servizio. Se non si utilizza un servizio di denominazione, è necessario distribuire le informazioni relative al sistema in base ai criteri adottati nel proprio sito.

  2. Inserire il CD Solaris Software 1 of 2 nel sistema.

  3. Creare una directory per l'immagine del CD.


    # mkdir -p dir_installazione
    
    dir_installazione

    Specifica la directory in cui deve essere copiata l'immagine del CD

  4. Spostarsi nella directory Tools sul disco attivato:


    # cd /cdrom/cdrom0/s2/Solaris_9/Tools
    

    Nell'esempio precedente, cdrom0 è il percorso dell'unità che contiene il CD dell'ambiente operativo Solaris.

  5. Copiare l'immagine sul disco rigido del server di installazione.


    # ./setup_install_server dir_installazione
    
    dir_installazione

    Specifica la directory in cui deve essere copiata l'immagine del CD


    Nota –

    Il comando setup_install_server indica se lo spazio su disco è sufficiente per le immagini del disco di Solaris. Per determinare lo spazio su disco disponibile, usare il comando df -kl.


  6. Spostarsi nella directory radice (/).


    # cd /
    
  7. Espellere il CD Solaris Software 1 of 2.

  8. Inserire il CD Solaris Software 2 of 2 nel sistema.

  9. Spostarsi nella directory Tools del CD attivato:


    # cd /cdrom/cdrom0/Solaris_9/Tools
    
  10. Copiare l'immagine del CD sul disco rigido del server di installazione.


    # ./add_to_install_server dir_installazione
    
    dir_installazione

    Specifica la directory in cui deve essere copiata l'immagine del CD

  11. Spostarsi nella directory radice (/).


    # cd /
    
  12. Espellere il CD Solaris Software 2 of 2.

  13. Inserire il CD Solaris Languages nel sistema.

  14. Spostarsi nella directory Tools del CD attivato:


    # cd /cdrom/cdrom0/Tools
    
  15. Copiare l'immagine del CD sul disco rigido del server di installazione.


    # ./add_to_install_server dir_installazione
    
    dir_installazione

    Specifica la directory in cui deve essere copiata l'immagine del CD

  16. Spostarsi nella directory radice (/).


    # cd /
    
  17. Per applicare le patch necessarie ai file residenti nella miniroot (/percorso_installazione/Solaris_9/Tools/Boot) dell'immagine di installazione in rete, usare il comando patchadd -C. L'applicazione delle patch può essere necessaria se l'immagine di boot presenta problemi.


    Avvertenza – Avvertenza –

    Prima di usare il comando patchadd -C, leggere le istruzioni del file README delle patch o contattare il servizio di assistenza Sun.



Esempio I–1 x86: Creazione di un server di installazione x86 con un CD x86

L'esempio seguente spiega come creare un server di installazione copiando i seguenti CD nella directory /export/home/cdx86 del server di installazione.


# mkdir -p /export/home/cdx86
# cd /cdrom/cdrom0/s2/Solaris_9/Tools
# ./setup_install_server /export/home/cdx86
# cd /
# cd /cdrom/cdrom0/Solaris_9/Tools
# ./add_to_install_server /export/home/cdx86
# cd /
# cd /cdrom/cdrom0/Tools
# ./add_to_install_server /export/home/cdx86
# cd /
# cd /cdrom/cdrom0/s2
# ./modify_install_server -p /export/home/cdx86 /cdrom/cdrom0/s2

In questo esempio, si ipotizza che i CD siano stati inseriti e attivati automaticamente prima dell'esecuzione dei comandi. Dopo ogni comando, il CD deve essere rimosso.