La tastiera internazionale Sun emula la tastiera DOS AT/102 locale. Su ciascuna tastiera sono disponibili i caratteri ASCII, il set di caratteri AT/102 locali nonché tutti gli altri caratteri generalmente utilizzati nella nazione di appartenenza.
L'uso di questa tastiera è identico a quello delle altre tastiere: è sufficiente premere un tasto per visualizzare il carattere corrispondente. Per digitare caratteri maiuscoli, tenere premuto il tasto Maiusc oppure attivare il tasto Blocco maiuscole. Se sul tasto sono indicati tre caratteri, è possibile digitare il terzo carattere tenendo premuti contemporaneamente il tasto Alt Gr e il tasto. Tuttavia, in DOS alla tastiera sono associate alcune funzioni speciali.
La tastiera consente di utilizzare più caratteri di quanti siano disponibili su una tastiera DOS che utilizza la lingua locale.
In entrambi i sistemi operativi DOS e Solaris, alcuni caratteri vengono utilizzati sia come accenti che come caratteri separati, ad esempio la dieresi (^) e la tilde (~). Nel sistema Solaris, tali caratteri sono associati a tasti separati, uno da utilizzare come accento mobile e l'altro per il carattere vero e proprio. In DOS, un solo tasto fornisce entrambe le funzioni. Per inserire un accento mobile, è sufficiente premere il tasto corrispondente, mentre per inserire un carattere separato, occorre premere il tasto e contemporaneamente la barra spaziatrice.
È possibile che i caratteri non disponibili sulla tastiera DOS locale vengano ignorati.
Windows 95 e DOS utilizzano driver della tastiera diversi. Se si desidera impostare manualmente Windows 95 per il supporto delle tastiere internazionali, è necessario caricare il driver della tastiera DOS.
Se si utilizzano le variabili di ambiente per la definizione della tastiera internazionale, non è necessario impostare manualmente Windows 95. Per ulteriori informazioni sulle variabili di ambiente, vedere la sezione "Uso delle variabili di ambiente della tastiera". Per ulteriori informazioni sull'esecuzione dell'impostazione manuale, vedere la sezione "Impostazione delle tabelle codici per una periferica".
Se viene creato un file in DOS, automaticamente viene utilizzato il set di caratteri DOS. Se viene creato un file in Solaris, viene utilizzato il set di caratteri ISO 8859 Latin 1. Queste informazioni risultano utili se si desidera utilizzare un file DOS in ambiente Solaris o viceversa. Per convertire i file da un formato all'altro, sono disponibili due utility di conversione, ossia dos2unix e unix2dos. È possibile convertire solo i caratteri disponibili in entrambi i set di caratteri DOS e ISO 8859 Latin 1. In genere, i caratteri utilizzati più frequentemente sono disponibili in entrambi i set.
Tuttavia, alcuni caratteri speciali presenti in un file di testo potrebbero non essere convertiti. La maggior parte dei programmi di elaborazione di testi utilizzano nei file codici speciali per indicare lo stile del carattere o il layout di pagina. Inoltre, in tali programmi sono disponibili opzioni per salvare il file come "solo testo" o di eseguire la "stampa su file", che eliminano i codici speciali e consentono di convertire il file utilizzando i comandi dos2unix e unix2dos.