Supplemento alle note sulla versione Solaris 7 11/99 per hardware Sun

Problemi di SunVTS 3.4

I problemi descritti qui di seguito si riferiscono al prodotto SunVTS(TM) 3.4.

Novità di questa versione

Sono stati aggiunti i seguenti nuovi test a SunVTS 3.4:

Supporto dell'interfaccia utente SunVTS OPEN LOOK

L'interfaccia utente SunVTS OPEN LOOK potrebbe non supportare le più recenti caratteristiche di SunVTS. Per il supporto completo delle funzioni, utilizzare l'interfaccia SunVTS CDE o TTY. L'interfaccia utente SunVTS OPEN LOOK verrà supportata, ma non migliorata, purché OPEN LOOK sia supportato nell'ambiente Solaris.

Possibili problemi di installazione

Si possono verificare tre problemi di installazione se si tenta di installare SunVTS con un programma di installazione diverso dal comando pkgadd.

Uso di Web Start 1.0 (4268929)

L'installazione non viene eseguita su alcuni sistemi se SunVTS viene installato con Web Start 1.0. Il driver di dispositivo diag di SunVTS non viene installato correttamente e l'installazione non viene completata.

Soluzione: Utilizzare il comando pkgadd per installare SunVTS nel modo descritto nel documento SunVTS 3.4 User's Guide.

Uso di Web Start 2.0 (4257539)

Web Start 2.0 potrebbe non installare SunVTS su sistemi su cui non è installato l'ambiente Solaris a 64 bit. Web Start 2.0 rimuove i pacchetti SunVTS a 32 bit quando i pacchetti SunVTS a 64 bit determinano la sospensione dell'installazione.

Soluzione: Utilizzare il comando pkgadd per installare i pacchetti SunVTS a 32 bit nel modo descritto nel documento SunVTS 3.4 User's Guide.

Directory di installazione fissa con Web Start 2.0 (4243921)

Se si tenta di installare SunVTS con Web Start 2.0, non è possibile cambiare la directory in cui è installato SunVTS. SunVTS viene installato in /opt.

Soluzione: Utilizzare il comando pkgadd -a none per installare SunVTS nella directory desiderata nel modo descritto nel documento SunVTS 3.4 User's Guide.

Esecuzione della diagnostica in linea SunVTS attraverso Sun Enterprise SyMON

La funzione di diagnostica in linea SunVTS 3.4 (SUNWodu) non è accessibile tramite l'interfaccia SyMON.

È invece possibile avviare SunVTS in modo tale che venga eseguito senza problemi in un ambiente in linea utilizzando il comando vtsui.online.

Ad esempio:


# /opt/SUNWvts/bin/vtsui.online -h nome_host

Per maggiori informazioni sull'esecuzione del software SunVTS in un ambiente online od offline, vedere il documento SunVTS 3.4 User's Guide.

Modifiche al raggruppamento dei dispositivi StorEdge-A5XXX

Come per SunVTS 3.3, è stato modificato anche il metodo di raggruppamento dei dispositivi StorEdge(TM) A5XXX nel SunVTS System Map (per la mappatura logica). Prima della versione 3.3, il cabinet era raggruppato nel gruppo SENA(n), mentre i dischi in SCSI-Devices. Ora entrambi sono invece raggruppati in StorEdge-A5XXX_nome_cabinet.

Problemi di caricamento del test del disco (disktest)

A partire dal software SunVTS 3.0, per impostazione predefinita, SunVTS disktest non carica alcuna partizione caricabile. Per fare in modo che il software SunVTS carichi tutte le partizioni che contengono un file system, impostare la variabile di ambiente BYPASS_FS_PROBE su 0 (zero), quindi avviare il software SunVTS. Per ulteriori dettagli, consultare il capitolo disktest nel documento SunVTS 3.4 Test Reference Manual.

Nota sul file di opzioni del test del disco (disktest)

Il caricamento di un file di opzione creato con BYPASS_FS_PROBE impostata su 0 (zero) potrebbe non andare a buon fine se la variabile d'ambiente BYPASS_FS_PROBE non è più impostata su 0 (zero). Il test potrebbe non riuscire e produrre l'errore seguente:


SUNWvts.disktest.8088 07/24/98 15:47:22 disktest c0t0d0
FATAL: "Couldn't get file system information on /disktest_c0t0d0s0, statvfs()
system call failure error: No such file or directory.

Questo errore viene generato quando il software SunVTS si aspetta di utilizzare i nomi dei punti di caricamento predefiniti (/disktest_cntndnsn) creati quando BYPASS_FS_PROBE era impostata su 0 (zero), ma tali punti non esistono quando BYPASS_FS_PROBE non è impostata su 0 (zero).

Soluzione: Creare due file di opzioni separati per i due diversi stati della variabile d'ambiente BYPASS_FS_PROBE.

Supporto della mappatura di configurazione fisica

La funzione di mappatura fisica è disponibile solo sui sistemi che supportano il programma configd. Il programma configd supporta solo i server Ultra Enterprise(TM) e i sistemi Ultra Desktop. Il pacchetto configd deve essere installato nella directory base di installazione predefinita.

Per visualizzare la mappatura fisica, fare clic sul pulsante corrispondente dell'interfaccia di SunVTS. Ciò produrrà una rimappatura dell'intero gruppo di dispositivi da provare e delle impostazioni di test. Non è consigliabile modificare la vista fisica e logica durante una sessione di test perché verrebbe così resettato lo status precedente del test e del sistema.

L'interfaccia utente di SunVTS scompare (4122829)

In alcuni casi, l'interfaccia utente di SunVTS scompare durante una sessione di test SunVTS. Il kernel di SunVTS rimane tuttavia attivo e quindi l'esecuzione della sessione di test in effetti prosegue.

Soluzione: riavviare l'interfaccia utente di SunVTS.

Ad esempio (avvio dell'interfaccia utente CDE di SunVTS):


# /opt/SUNWvts/bin/vtsui

Alcuni dispositivi non vengono visualizzati sotto la mappatura fisica (4228489)

Alcuni dispositivi che vengono visualizzati sotto la mappatura logica non vengono visualizzati sotto la mappatura fisica, non risultando così selezionabili per il test.

Soluzione: scegliere la mappatura logica per il test di questi dispositivi.

enatest e socaltest non possono essere eseguiti contemporaneamente (4065417)

Se il comando enatest di SunVTS viene eseguito contemporaneamente al comando socaltest, è possibile che enatest non riesca ad essere eseguito.

Soluzione: non selezionare socaltest se è già selezionato enatest e viceversa.

socaltest FATAL: Failed ioctl FCIO_DIAG_XRAM (4065420)

Se il comando socaltest di SunVTS viene eseguito insieme ai comandi enatest e disktest, è possibile che socaltest non riesca ad essere eseguito.

Soluzione: non selezionare enatest se è già selezionato socaltest e viceversa.

socaltest non riesce in condizioni di carico ingente del sistema (4213518)

L'esecuzione disocaltest in condizioni di carico ingente del sistema può causare limitazioni alle risorse e di conseguenza la non riuscita del test.

Soluzione: non eseguire socaltest con un elevato numero di istanze e simultaneità.

Test dpttest

Sun supporta attualmente soltanto 64 MB di cache sulla scheda SRC/P hardware RAID. Pertanto, se si seleziona una quantità di memoria da verificare sotto DPTTEST, impostare l'opzione Check Memory su 64M.