Recuperare nome del gruppo, indirizzo test e indice interfaccia digitando il comando seguente.
# ifconfig interfaccia |
Per esempio, ifconfig hme0
Utilizzare il comando if_mpadm(1M) come segue:
# if_mpadm -d interfaccia |
Questa operazione porta l'interfaccia offline e causa il failover degli indirizzi con failover su un'altra interfaccia attiva del gruppo. Se l'interfaccia è già in stato di errore ("fail"), questa procedura esegue una semplice marcatura e garantisce che l'interfaccia sia offline.
(Opzionale) Disattivazione (unplumb) dell'interfaccia.
Questa procedura è richiesta solo se si desidera utilizzare la riconfigurazione dinamica per riconfigurare automaticamente l'interfaccia in un secondo momento.
Rimuovere l'interfaccia fisica.
Fare riferimento alla pagina man cfgadm(1M) e al documento Sun Fire 6800, 4810, 4800 and 3800 Systems Dynamic Reconfiguration User Guide per ulteriori informazioni.
Collegare l'interfaccia fisica.
Fare riferimento alla pagina man cfgadm(1M) e al documento Sun Fire 6800, 4810, 4800 and 3800 Systems Dynamic Reconfiguration User Guide per ulteriori informazioni.
Una volta collegata, l'interfaccia fisica viene automaticamente configurata utilizzando le impostazioni del file di configurazione hostname (/etc/hostname.interfaccia, dove interfaccia è un valore quale hme1 o qfe2).
Ciò attiva il daemon in.mpathd per riprendere le operazioni di sondaggio e rilevare le riparazioni. Di conseguenza, in.mpathd causa il failback degli indirizzi IP originali a questa interfaccia. L'interfaccia non dovrebbe ora essere online e pronta all'uso con IPMP.
Se l'interfaccia non è stata disattivata (unplumb) e portata in stato OFFLINE prima di un'operazione di scollegamento precedente, l'operazione di collegamento qui descritta non produce la sua configurazione automatica. Per riportare l'interfaccia allo stato ONLINE ed eseguire il failback del suo indirizzo IP una volta completato il collegamento fisico, immettere il comando seguente: if_mpadm -r interfaccia