Ignora collegamenti di spostamento | |
Esci da visualizzazione stampa | |
![]() |
Note sulla release Oracle Solaris 10 8/11 |
1. Aggiornamenti della licenza
3. Problemi di runtime in Oracle Solaris
4. Prodotti software non più supportati
5. Problemi relativi alla documentazione
System Administration Guide: Oracle Solaris Containers-Resource Management and Oracle Solaris Zones
Determinazione delle dimensioni del working set di un progetto
Il riferimento incrociato presente nella pagina man relativa al comando luupgrade non è corretto
Elenco delle patch per Oracle Solaris
Cessazione della documentazione in lingua svedese
La documentazione di Application Server fa riferimento al database Derby al posto di Java DB
Documenti contenuti nel CD Software Supplement
A. Bug documentati in precedenza e risolti nella release Oracle Solaris 10 8/11
A partire dalla release Solaris 10 8/07, nel sistema operativo Oracle Solaris non vengono più utilizzati due file hosts separati. Il file /etc/inet/hosts è l'unico file hosts utilizzato, sia per le voci IPv4 che per quelle IPv6. Non è più richiesta l'amministrazione delle voci IPv4 in due file hosts che richiedono sempre la sincronizzazione. Per la compatibilità all'indietro, il file /etc/inet/ipnodes è stato sostituito da un collegamento simbolico con lo stesso nome al file /etc/inet/hosts. Per maggiori informazioni, vedere la pagina man hosts(4). I client e i server NIS possono comunicare usando il trasporto RPC IPv4 o IPv6.