Ignora collegamenti di spostamento | |
Esci da visualizzazione stampa | |
![]() |
Guida all'installazione di Oracle Solaris 10 8/11: pianificazione dell'installazione e dell'aggiornamento |
Parte I Pianificazione dell'installazione o dell'aggiornamento di Solaris
1. Informazioni sulla pianificazione dell'installazione di Solaris
2. Nuove funzioni di installazione di Solaris
3. Installazione e aggiornamento di Solaris (piano generale)
4. Requisiti di sistema, linee guida e aggiornamento (pianificazione)
5. Acquisizione delle informazioni per l'installazione o l'aggiornamento (pianificazione)
Parte II Installazioni basate su ZFS, sulle procedure di avvio, su Solaris Zones e sui volumi RAID-1
6. Installazione di un file system root ZFS (pianificazione)
7. Avvio di sistemi SPARC e x86 (panoramica e pianificazione)
Avvio degli ambienti di boot ZFS (panoramica)
x86: Avvio con GRUB (panoramica)
x86: Avvio con GRUB (pianificazione)
x86: Esecuzione di un'installazione con GRUB dalla rete
8. Aggiornamento in presenza di zone di Solaris (pianificazione)
9. Creazione di volumi RAID-1 (mirror) durante l'installazione (panoramica)
10. Creazione di volumi RAID-1 (mirror) durante l'installazione (pianificazione)
A partire da Solaris 10 10/08, il processo di avvio di Solaris SPARC è stato riprogettato per migliorare la sua analogia con l'architettura di avvio dei sistemi Solaris x86. Questa migliorata architettura di avvio di Solaris consente di utilizzare funzioni come l'avvio diretto, l'avvio basato su dischi RAM e l'utilizzo di miniroot su dischi RAM sulla piattaforma SPARC. Queste tecnologie supportano le seguenti funzioni:
Avvio del sistema da altri tipi di file system, ad esempio i file system ZFS.
Avvio di una singola miniroot per l'installazione del software da DVD, NFS o HTTP
Altri miglioramenti includono un tempo di avvio notevolmente ridotto, una maggiore versatilità e ridotti requisiti di manutenzione.
Nell'ambito di questa riprogettazione dell'architettura, gli archivi di avvio di Solaris e il comando bootadm, disponibili in precedenza solo sulla piattaforma Solaris x86, sono ora parte integrante dell'architettura di avvio di Solaris SPARC.
Nonostante le modifiche all'implementazione dell'architettura di avvio di Solaris SPARC, nessuna procedura di amministrazione per l'avvio della piattaforma SPARC è stata modificata. La procedura di installazione di Solaris ora consente l'installazione da un file system ZFS. Non sono state apportate altre modifiche in relazione alla nuova architettura di avvio.