Ignora collegamenti di spostamento | |
Esci da visualizzazione stampa | |
![]() |
Guida all'installazione di Oracle Solaris 10 8/11: installazioni di rete |
Parte I Pianificazione dell'installazione in rete
1. Informazioni sulla pianificazione dell'installazione di Solaris
2. Preconfigurazione delle informazioni sul sistema (procedure)
3. Preconfigurazione con un servizio di denominazione o DHCP
Parte II Installazione in una rete locale
4. Installazione dalla rete (panoramica)
5. Installazione in rete da DVD (procedure)
6. Installazione in rete da CD (procedure)
7. Applicazione di patch all'immagine della miniroot (procedure)
Installazione di rete dalla stessa sottorete (esempi)
9. Installazione dalla rete (riferimenti sui comandi)
Parte III Installazione in una rete geografica
11. Preparazione all'installazione con il metodo boot WAN (procedure)
12. Installazione con il metodo boot WAN (attività)
13. SPARC: Installazione con il metodo boot WAN (procedure)
14. SPARC: Installazione con il metodo boot WAN (esempi)
A. Soluzione dei problemi (procedure)
In questo capitolo vengono riportati alcuni esempi che illustrano come utilizzare un supporto DVD o CD per installare il sistema operativo Oracle Solaris in rete.
Per tutti gli esempi del capitolo sono valide le seguenti condizioni.
Il server di installazione
È un'immagine di installazione di rete.
Esegue la la release corrente di Solaris.
Fa parte della rete del sito ed è incluso nel servizio di denominazione.
Tutte le informazioni richieste per l'installazione sono state raccolte o preconfigurate. Per ulteriori informazioni, vedere il Capitolo 5, Acquisizione delle informazioni per l’installazione o l’aggiornamento (pianificazione) in Guida all’installazione di Oracle Solaris 10 8/11: pianificazione dell’installazione e dell’aggiornamento.
Scegliere un esempio da una delle seguenti opzioni aggiuntive.
Installazione di rete dalla stessa sottorete (esempi)
Il client di installazione si trova nella stessa sottorete del server di installazione. Quindi, non occorre creare un server di avvio.
L'installazione di rete utilizza l'interfaccia grafica in una sessione del desktop.
Installazione di rete in una diversa sottorete (esempi)
Il client di installazione si trova in una sottorete diversa da quella del server di installazione. È quindi necessario creare un server di avvio.
L'installazione di rete utilizza un programma di installazione con interfaccia a caratteri in una sessione del desktop.