JavaScript is required to for searching.
Ignora collegamenti di spostamento
Esci da visualizzazione stampa
Guida all'installazione di Oracle Solaris 10 8/11: installazioni di rete
search filter icon
search icon

Informazioni sul documento

Prefazione

Parte I Pianificazione dell'installazione in rete

1.  Informazioni sulla pianificazione dell'installazione di Solaris

2.  Preconfigurazione delle informazioni sul sistema (procedure)

3.  Preconfigurazione con un servizio di denominazione o DHCP

Parte II Installazione in una rete locale

4.  Installazione dalla rete (panoramica)

5.  Installazione in rete da DVD (procedure)

6.  Installazione in rete da CD (procedure)

7.  Applicazione di patch all'immagine della miniroot (procedure)

8.  Installazione dalla rete (esempi)

9.  Installazione dalla rete (riferimenti sui comandi)

Parte III Installazione in una rete geografica

10.  boot WAN (panoramica)

11.  Preparazione all'installazione con il metodo boot WAN (procedure)

12.  Installazione con il metodo boot WAN (attività)

13.  SPARC: Installazione con il metodo boot WAN (procedure)

14.  SPARC: Installazione con il metodo boot WAN (esempi)

15.  Boot WAN (riferimento)

Parte IV Appendici

A.  Soluzione dei problemi (procedure)

Problemi nella configurazione delle installazioni in rete

Problemi nell'avvio di un sistema

Messaggi di errore relativi all'avvio dai supporti

Problemi generali relativi all'avvio dai supporti

Messaggi di errore relativi all'avvio dalla rete

Problemi generali relativi all'avvio dalla rete

Installazione iniziale del sistema operativo Oracle Solaris

x86: Controllare i blocchi di un disco IDE

Aggiornamento del sistema operativo Oracle Solaris

Messaggi di errore relativi all'aggiornamento

Problemi generali relativi all'aggiornamento

Continuare l'aggiornamento dopo un'interruzione del processo

x86: Problemi con Solaris Live Upgrade nell'utilizzo di GRUB

Errore irreversibile del sistema durante l'aggiornamento con Solaris Live Upgrade su volumi Veritas VxVm

x86: La partizione di servizio non viene creata automaticamente sui sistemi che non ne contengono una preesistente

Installare il software da un'immagine di installazione di rete o dal DVD di Solaris

Eseguire l'installazione dal CD Solaris Software - 1 o da un'immagine di installazione di rete

B.  Installazione o aggiornamento remoto (procedure)

Glossario

Indice analitico

Installazione iniziale del sistema operativo Oracle Solaris

L'installazione iniziale non riesce

Soluzione: se l'installazione di Solaris non riesce, è necessario riavviare il processo. Per riavviare l'installazione, avviare il sistema dal DVD di Solaris, dal CD Solaris Software - 1 o dalla rete.

Non è possibile disinstallare Solaris dopo che il software è stato installato parzialmente. È necessario ripristinare il sistema da una copia di backup o ricominciare il processo di installazione di Solaris.

/cdrom/sol_Solaris_10/SUNWxxxx/reloc.cpio: Broken pipe

Descrizione: questo messaggio di errore è solo informativo e non ha effetto sull'installazione. La condizione si verifica quando una scrittura in una pipe non è associata a un processo di lettura.

Soluzione: ignorare il messaggio e continuare con l'installazione.

ATTENZIONE: MODIFICA DEL DISPOSITIVO DI BOOT PREDEFINITO (solo sistemi x86)

Causa: questo è un messaggio informativo. Il dispositivo di avvio impostato nel BIOS del sistema richiede l'uso del Solaris Device Configuration Assistant per avviare il sistema.

Soluzione: continuare con l'installazione e, se necessario, cambiare il dispositivo di avvio predefinito nel BIOS dopo aver installato Solaris su un dispositivo che non richiede il Solaris Device Configuration Assistant.


x86 Solo - Se si utilizza la parola chiave locale per verificare un profilo JumpStart personalizzato per un'installazione iniziale, il comando pfinstall -D non riesce a verificare il profilo. Per una soluzione, vedere il messaggio di errore "impossibile selezionare la versione locale" nella sezione, Aggiornamento del sistema operativo Oracle Solaris.