JavaScript is required to for searching.
Ignora collegamenti di spostamento
Esci da visualizzazione stampa
Guida all'installazione di Oracle Solaris 10 8/11: installazioni di rete
search filter icon
search icon

Informazioni sul documento

Prefazione

Parte I Pianificazione dell'installazione in rete

1.  Informazioni sulla pianificazione dell'installazione di Solaris

2.  Preconfigurazione delle informazioni sul sistema (procedure)

3.  Preconfigurazione con un servizio di denominazione o DHCP

Parte II Installazione in una rete locale

4.  Installazione dalla rete (panoramica)

5.  Installazione in rete da DVD (procedure)

6.  Installazione in rete da CD (procedure)

7.  Applicazione di patch all'immagine della miniroot (procedure)

8.  Installazione dalla rete (esempi)

9.  Installazione dalla rete (riferimenti sui comandi)

Parte III Installazione in una rete geografica

10.  boot WAN (panoramica)

11.  Preparazione all'installazione con il metodo boot WAN (procedure)

12.  Installazione con il metodo boot WAN (attività)

13.  SPARC: Installazione con il metodo boot WAN (procedure)

14.  SPARC: Installazione con il metodo boot WAN (esempi)

Configurazione del sito di riferimento

Creazione della directory root dei documenti

Creazione della miniroot di boot WAN

Controllo del supporto del boot WAN da parte dell'OBP del client

Installazione del programma wanboot sul server di boot WAN

Creazione della struttura gerarchica /etc/netboot

Copiare il programma wanboot-cgi sul server di boot WAN

(Opzionale) Configurazione del server di boot WAN come server di log

Configurazione del server di boot WAN per l'uso di HTTPS

Fornitura del certificato digitale al client

(Opzionale) Uso della chiave privata e del certificato per l'autenticazione del client

Creazione di chiavi per il server e il client

Creazione dell'archivio Solaris Flash

Creazione del file sysidcfg

Creazione del profilo del client

Creazione e convalida del file rules

Creazione del file di configurazione del sistema

Creazione del file wanboot.conf

Controllo dell'alias di dispositivo net in OBP

Installazione delle chiavi sul client

Installazione del client

15.  Boot WAN (riferimento)

Parte IV Appendici

A.  Soluzione dei problemi (procedure)

B.  Installazione o aggiornamento remoto (procedure)

Glossario

Indice analitico

Installazione delle chiavi sul client

Nella sezione Creazione di chiavi per il server e il client si è proceduto a creare la chiave di hashing e la chiave di cifratura per proteggere i dati durante l'installazione. Per abilitare il client alla decifrazione dei dati trasmessi da server_wan-1 durante l'installazione, installare queste chiavi su client_wan-1.

Visualizzare i valori delle chiavi su server_wan-1.

wanserver-1# wanbootutil keygen -d -c -o net=192.168.198.0,cid=010003BA152A42,type=sha1
b482aaab82cb8d5631e16d51478c90079cc1d463
wanserver-1# wanbootutil keygen -d -c -o net=192.168.198.0,cid=010003BA152A42,type=3des
9ebc7a57f240e97c9b9401e9d3ae9b292943d3c143d07f04

L'esempio precedente usa le seguenti informazioni:

net=192.168.198.0

Specifica l'indirizzo IP della sottorete del client

cid=010003BA152A42

Specifica l'ID del client

b482aaab82cb8d5631e16d51478c90079cc1d463

Specifica il valore della chiave di hashing HMAC SHA1 del client

9ebc7a57f240e97c9b9401e9d3ae9b292943d3c143d07f04

Specifica il valore della chiave di cifratura 3DES del client

Se nell'installazione si fa uso di una chiave di cifratura AES, modificare type=3des in type=aes per visualizzare il valore della chiave di cifratura.

Al prompt ok di client_wan-1, installare le chiavi.

ok set-security-key wanboot-hmac-sha1 b482aaab82cb8d5631e16d51478c90079cc1d463
ok set-security-key wanboot-3des 9ebc7a57f240e97c9b9401e9d3ae9b292943d3c143d07f04

I comandi precedenti eseguono le seguenti operazioni: