Comandi per l'installazione boot WAN
Le tabelle seguenti descrivono i comandi per eseguire l'installazione con boot da
WAN.
Tabella 15-1 Preparazione dell'installazione boot WAN e dei file di configurazione
|
|
Copiare l'immagine di installazione di Solaris nella directory_di_installazione e copiare
la miniroot di boot WAN nella directory-wan sul disco locale del server
di installazione. |
setup_install_server –w directory-wan directory_di_installazione |
Creare un archivio Solaris Flash nome.flar,
dove nome è il nome dell'archivio.
parametri-opzionali sono i parametri opzionali utilizzabili per personalizzare l'archivio
root-documenti è il percorso della directory root dei documenti sul server di installazione
nome_file è il nome del file contenente l'archivio.
|
flarcreate –n nome [parametri-opzionali] root-documenti/flash/nome_file |
Controlla la validità del file rules
dell'installazione JumpStart personalizzata denominato regole. |
./check -r regole |
Controlla la validità del file wanboot.conf.
|
bootconfchk /etc/netboot/ip-sottorete/ID-client/wanboot.conf |
Controllare che la
OBP del client supporti l'installazione boot WAN. |
eeprom | grep network-boot-arguments |
|
Tabella 15-2 Preparazione dei file di sicurezza per il metodo boot WAN
|
|
Creare una chiave master
HMAC SHA1 per il server boot WAN. |
wanbootutil keygen -m |
Creare una chiave di hashing HMAC
SHA1 per il client.
|
wanbootutil keygen -c -o net=net-ip,cid= client-ID,type=sha1 |
Creare una chiave di cifratura per il client.
ip-sottorete è l'indirizzo IP della sottorete del client.
ID-client può essere un ID definito dall'utente o l'ID del client DHCP.
tipo-chiave è 3des o aes.
|
wanbootutil keygen -c -o net=net-ip,cid= client-ID,type=key-type |
Suddividere un
file di certificato PKCS#12 e inserire il certificato nel truststore del client.
p12cert è il nome del file di certificato PKCS#12.
ip-sottorete è l'indirizzo IP della sottorete del client.
ID-client può essere un ID definito dall'utente o l'ID del client DHCP.
|
wanbootutil p12split -i p12cert -t /etc/netboot/ip-sottorete/ID-client/truststore |
Suddividere
un file di certificato PKCS#12 e inserire il certificato client nel certstore
del client.
p12cert è il nome del file di certificato PKCS#12.
ip-sottorete è l'indirizzo IP della sottorete del client.
ID-client può essere un ID definito dall'utente o l'ID del client DHCP.
file_chiave è il nome della chiave privata del client.
|
wanbootutil p12split -i p12cert -c /etc/netboot/ip-sottorete/ID-client/certstore -k file_chiave |
Inserire la chiave privata del file PKCS#12 nel keystore del client.
file_chiave è il nome della chiave privata del client.
ip-sottorete è l'indirizzo IP della sottorete del client.
ID-client può essere un ID definito dall'utente o l'ID del client DHCP.
|
wanbootutil keymgmt -i -k file_chiave -s /etc/netboot/ip-sottorete/ID-client/keystore -o type=rsa |
Visualizzare
il valore di una chiave di hashing HMAC SHA1.
|
wanbootutil keygen -d -c -o net=net-ip,cid= client-ID,type=sha1 |
Visualizzare il valore di
una chiave di cifratura.
ip-sottorete è l'indirizzo IP della sottorete del client.
ID-client può essere un ID definito dall'utente o l'ID del client DHCP.
tipo-chiave è 3des o aes.
|
wanbootutil keygen -d -c -o net=ip-rete,cid=ID-client,type=tipo-chiave |
Inserire una chiave di hashing o una chiave di
cifratura su un sistema in esecuzione. tipo-chiave può avere il valore sha1,
3des o aes. |
/usr/lib/inet/wanboot/ickey -o type=tipo-chiave |
|