Ignora collegamenti di spostamento | |
Esci da visualizzazione stampa | |
![]() |
Guida all'installazione di Oracle Solaris 10 8/11: installazioni di rete |
Parte I Pianificazione dell'installazione in rete
1. Informazioni sulla pianificazione dell'installazione di Solaris
2. Preconfigurazione delle informazioni sul sistema (procedure)
3. Preconfigurazione con un servizio di denominazione o DHCP
Parte II Installazione in una rete locale
4. Installazione dalla rete (panoramica)
5. Installazione in rete da DVD (procedure)
6. Installazione in rete da CD (procedure)
7. Applicazione di patch all'immagine della miniroot (procedure)
8. Installazione dalla rete (esempi)
9. Installazione dalla rete (riferimenti sui comandi)
Parte III Installazione in una rete geografica
11. Preparazione all'installazione con il metodo boot WAN (procedure)
Requisiti e linee guida di boot WAN
Requisiti e linee guida del server Web
Opzioni di configurazione del server
Memorizzazione dei file di installazione e configurazione nella directory root dei documenti
Personalizzazione dell'installazione boot WAN
Specifica delle informazioni di configurazione e sicurezza nella directory /etc/netboot
Condivisione delle informazioni di configurazione e sicurezza nella directory /etc/netboot
Memorizzazione del programma wanboot-cgi
Requisiti dei certificati digitali
Raccolta delle informazioni per le installazioni boot WAN
12. Installazione con il metodo boot WAN (attività)
13. SPARC: Installazione con il metodo boot WAN (procedure)
14. SPARC: Installazione con il metodo boot WAN (esempi)
A. Soluzione dei problemi (procedure)
Sebbene questo metodo disponga di varie funzioni di sicurezza, boot WAN risulta inefficace nei seguenti casi.
Attacchi DoS (Denial of service) – Questo tipo di attacchi può assumere molte forme, con l'obiettivo di impedire agli utenti di accedere a un servizio specifico. Un attacco DoS può colpire una rete inviando grandi quantità di dati oppure consumare in modo intensivo una risorsa limitata. Altri attacchi DoS manipolano i dati trasmessi tra i sistemi in transito. Il metodo di installazione boot WAN non protegge i server o i client dagli attacchi DoS.
Dati binari danneggiati sui server – Il metodo di installazione boot WAN non controlla l'integrità della miniroot di boot WAN né l'archivio Solaris Flash prima di eseguire l'installazione. Prima di eseguire l'installazione, verificare l'integrità dei file binari Solaris rispetto al Solaris Fingerprint Database disponibile in My Oracle Support (MOS) sul sito http://support.oracle.com.
Riservatezza della chiave di cifratura e della chiave di hashing – Se si usano chiavi di cifratura o chiavi di hashing con boot WAN, occorre digitare il valore della chiave dalla riga di comando durante l'installazione. Per questo motivo è necessario seguire tutte le precauzioni di rete necessarie a garantire che i valori della chiave non vengano divulgati.
Compromissione del servizio di denominazione di rete – Se si fa uso di un servizio di denominazione, verificare l'integrità dei name server prima di eseguire l'installazione boot WAN.