|
|
|
La versione di Solaris installata deve essere
la release10 10/08 o superiore. |
La migrazione da un file system UFS a
un pool root ZFS con Solaris Live Upgrade o la creazione di
un nuovo ambiente di boot in un pool root sono funzioni introdotte
in Solaris 10 10/08. Questa release contiene il software necessario per usare Solaris Live
Upgrade con ZFS. Per utilizzare ZFS è necessario utilizzare questa release o
una successiva. |
|
Spazio su disco |
Lo spazio minimo disponibile nel pool per un file
system root ZFS avviabile dipende dalla memoria fisica e dallo spazio su
disco disponibili, e dal numero di ambienti di boot da creare. |
|
Quando si esegue la migrazione da un file system
root (/) UFS a un pool root ZFS, tenere in considerazione questi
requisiti. |
- La migrazione è possibile solo da un file system UFS a un file system ZFS.
Prima di eseguire la migrazione, deve già esistere un pool di memorizzazione ZFS.
Il pool di memorizzazione ZFS deve essere creato da una o più slice anziché da interi dischi per poter essere aggiornabile e avviabile.
Può essere eseguito il mirroring del pool creato dalle slice, ma non con una configurazione RAID-Z o non ridondante con più dischi. Le informazioni sul dispositivo SVM devono essere già disponibili nella directory /dev/md/[r]dsk.
Il pool deve avere un'etichetta SMI. Non è possibile avviare i dischi con etichetta EFI.
Solo x86: il pool ZFS deve trovarsi in una slice con una partizione fdisk.
|
|
Quando si esegue la migrazione di file system condivisi, questi non possono
essere copiati su una slice separata del nuovo pool root ZFS. |
Ad esempio,
quando si esegue un aggiornamento con Solaris Live Upgrade su un file
system root (/) UFS, è possibile usare l'opzione -m per copiare il
file system /export su un altro dispositivo. L'opzione -m non è disponibile
per copiare il file system condiviso su un pool ZFS. |
|
Quando si esegue
la migrazione di un file system root UFS che contiene zone non
globali, la migrazione dei file system condivisi non viene eseguita. |
Su un sistema
dove sono presenti un file system root (/) UFS e zone non
globali, nell'ambito del passaggio da UFS a ZFS la migrazione delle zone
non globali viene eseguita solo se queste si trovano in un file
system di importanza critica. Oppure, la zona viene clonata quando si esegue
l'aggiornamento all'interno dello stesso pool ZFS. Se è presente una zona non
globale in un file system (/) UFS condiviso, è necessario prima aggiornare
la zona, come nelle release precedenti di Solaris. |
|
Non utilizzare il comando ZFS
rename. |
La funzione Solaris Live Upgrade non è in grado di determinare la
modifica del nome e di conseguenza i comandi successivi, ad esempio ludelete,
non riescono. Non rinominare i pool ZFS o i file system se
sono presenti ambienti di boot che si intende continuare ad utilizzare. |
|
Impostare le
proprietà dei set di dati prima di usare il comando lucreate. |
Solaris Live
Upgrade crea i set di dati per l'ambiente di boot e i
volumi ZFS per l'area di swap e il dispositivo di dump ma
non tiene in considerazione eventuali modifiche alle proprietà dei set di dati
esistenti. Se si intende abilitare una delle proprietà del set di dati
nel nuovo ambiente di boot, è necessario impostare tale proprietà prima di
eseguire il comando lucreate. Ad esempio: # zfs set compression=on rpool/ROOT |
|
Quando si crea un
ambiente di boot ZFS all'interno dello stesso pool root ZFS, non è
possibile usare le opzioni di inclusione ed esclusione del comando lucreate per
personalizzarne il contenuto. |
Non è possibile usare le opzioni -f, -o, -y, - Y
e -z per includere o escludere file dall'ambiente di boot primario quando
si crea un ambiente di boot nello stesso pool root ZFS. Tuttavia,
queste opzioni possono essere usate nei seguenti casi:
Creazione di un ambiente di boot da un file system UFS a un file system UFS
Creazione di un ambiente di boot da un file system UFS a un file system ZFS
Creazione di un ambiente di boot da un pool root ZFS a un diverso pool root ZFS
|
|
Non è possibile usare Solaris Live Upgrade
per aggiornare file system ZFS non root. |
|
|