Ignora collegamenti di spostamento | |
Esci da visualizzazione stampa | |
![]() |
Guida all'installazione di Oracle Solaris 10 8/11: metodo JumpStart personalizzato e installazioni avanzate |
Parte I Uso del metodo JumpStart personalizzato
1. Informazioni sulla pianificazione dell'installazione di Solaris
2. Installazione JumpStart personalizzata (panoramica)
3. Preparazione di un'installazione JumpStart personalizzata (procedure)
4. Uso delle funzioni opzionali del metodo JumpStart personalizzato (procedure)
5. Creazione di parole chiave personalizzate (procedure)
6. Esecuzione di un'installazione JumpStart personalizzata (procedure)
7. Installazione JumpStart personalizzata (esempi)
Configurazione del sito di riferimento
Creare un server di installazione
x86: Creare un server di avvio per i sistemi del gruppo di marketing
Creare una directory JumpStart
Condividere la directory JumpStart
SPARC: Creare il profilo per il gruppo di progettazione
x86: Creare il profilo per il gruppo di marketing
x86: Configurare i sistemi del gruppo di marketing per l'installazione in rete
SPARC: Avviare i sistemi del gruppo di progettazione e installare Solaris
x86: Avviare i sistemi del gruppo di marketing e installare Solaris
8. Installazione JumpStart personalizzata (riferimenti)
9. Installazione di un pool root ZFS con il metodo JumpStart
A. Soluzione dei problemi (procedure)
Dopo aver configurato la directory /jumpstart e i relativi file, usare il comando add_install_client sul server di installazione, server-1, per configurare i sistemi del gruppo di progettazione per l'installazione di Solaris da quel server. server-1 è anche il server di avvio per la sottorete del gruppo di progettazione.
server-1# cd /export/install/sparc_10/Solaris_10/Tools server-1# ./add_install_client -c server-1:/jumpstart host-eng1 sun4u server-1# ./add_install_client -c server-1:/jumpstart host-eng2 sun4u
Nel comando add_install_client, le opzioni specificano quanto segue:
Specifica il server (server-1) e il percorso (/jumpstart) della directory JumpStart. Utilizzare questa opzione se si utilizza NFS.
Nota - Se non si utilizza NFS, specificare il percorso della directory JumpStart usando i seguenti comandi:
Per i sistemi SPARC, specificare il percorso nel comando boot
Per i sistemi x86, specificare il percorso modificando la voce del menu di GRUB
Nome di un sistema del gruppo di progettazione.
Nome di un altro sistema del gruppo di progettazione.
Specifica la piattaforma dei sistemi che useranno server-1 come server di installazione. Il gruppo di piattaforme è quello dei sistemi Ultra 5.