JavaScript is required to for searching.
Ignora collegamenti di spostamento
Esci da visualizzazione stampa
Guida all'installazione di Oracle Solaris 10 8/11: metodo JumpStart personalizzato e installazioni avanzate
search filter icon
search icon

Informazioni sul documento

Prefazione

Parte I Uso del metodo JumpStart personalizzato

1.  Informazioni sulla pianificazione dell'installazione di Solaris

2.  Installazione JumpStart personalizzata (panoramica)

3.  Preparazione di un'installazione JumpStart personalizzata (procedure)

4.  Uso delle funzioni opzionali del metodo JumpStart personalizzato (procedure)

5.  Creazione di parole chiave personalizzate (procedure)

6.  Esecuzione di un'installazione JumpStart personalizzata (procedure)

7.  Installazione JumpStart personalizzata (esempi)

8.  Installazione JumpStart personalizzata (riferimenti)

9.  Installazione di un pool root ZFS con il metodo JumpStart

Parte II Appendici

A.  Soluzione dei problemi (procedure)

B.  Altri requisiti per i pacchetti SVR4 (riferimenti)

Prevenzione delle modifiche al sistema operativo

Uso di percorsi assoluti

Uso del comando pkgadd -R

Differenze tra $PKG_INSTALL_ROOT e $BASEDIR

Linee guida per la scrittura degli script

Preservazione della compatibilità con i client diskless

Verifica dei pacchetti

Prevenzione delle interazioni con l'utente durante l'installazione o l'aggiornamento.

Impostazione dei parametri dei pacchetti per le zone

Informazioni generali

Glossario

Indice analitico

Impostazione dei parametri dei pacchetti per le zone

I pacchetti dispongono di parametri che controllano il modo in cui il loro contenuto viene distribuito e reso visibile su un sistema in cui sono presenti zone non globali. I parametri SUNW_PKG_ALLZONES , SUNW_PKG_HOLLOW e SUNW_PKG_THISZONE definiscono le caratteristiche dei pacchetti su un sistema in cui sono presenti zone. Per poter amministrare i pacchetti su un sistema in cui sono presenti zone non globali, è necessario impostare questi parametri.

La tabella seguente indica le quattro combinazioni valide per l'impostazione dei parametri dei pacchetti. Se si sceglie di impostare combinazioni diverse da quelle elencate nella tabella seguente, il pacchetto non può essere installato correttamente.


Nota - Verificare di aver impostato tutti e tre i parametri dei pacchetti. È possibile lasciare vuoti tutti e tre i parametri dei pacchetti. Lo strumento di gestione dei pacchetti interpreta la mancanza di un parametro relativo alla zona assegnandogli il valore “false”. Si consiglia comunque di impostare sempre questi parametri. Impostando i tre parametri dei pacchetti è possibile specificare il comportamento corretto dello strumento di gestione dei pacchetti durante l'installazione o la rimozione dei pacchetti.


Tabella B-3 Impostazione valide dei parametri dei pacchetti per le zone

SUNW_PKG_ALLZONES
SUNW_PKG_HOLLOW
SUNW_PKG_THISZONE
Descrizione del pacchetto
false
false
false
Si tratta dell'impostazione predefinita per i pacchetti in cui non è necessario specificare un valore per nessuno dei parametri relativi alle zone.

Un pacchetto con queste caratteristiche può essere installato sia nella zona globale che in una zona non globale.

  • Se il comando pkgadd viene eseguito nella zona globale, il pacchetto viene installato nella zona globale e in tutte le zone non globali.

  • Se il comando pkgadd viene eseguito in una zona non globale, il pacchetto viene installato solo nella zona non globale.

In entrambi i casi, l'intero contenuto del pacchetto è visibile in tutte le zone in cui è stato installato.

false
false
true
Un pacchetto con queste caratteristiche può essere installato sia nella zona globale che in una zona non globale. Se dopo l'installazione sono state create zone non globali, il pacchetto non viene propagato in queste zone non globali.
  • Se il comando pkgadd viene eseguito nella zona globale, il pacchetto viene installato solo nella zona globale.

  • Se il comando pkgadd viene eseguito in una zona non globale, il pacchetto viene installato solo nella zona non globale.

In entrambi i casi, l'intero contenuto del pacchetto è visibile nelle zone in cui è stato installato.

true
false
false
Un pacchetto con queste impostazioni può essere installato solo nella zona globale. Se viene eseguito il comando pkgadd, il pacchetto viene installato nella zona globale e in tutte le zone non globali. L'intero contenuto del pacchetto è visibile in tutte le zone.

Nota - Qualsiasi tentativo di installare il pacchetto in una zona non globale non riesce.


true
true
false
Un pacchetto con queste caratteristiche può essere installato solo nella zona globale, da parte dell'amministratore globale. Quando viene eseguito il comando pkgadd, il contenuto del pacchetto viene installato completamente nella zona globale. Se i parametri di un pacchetto sono impostati in questo modo, il contenuto del pacchetto non viene installato in nessuna delle zone non globali. Vengono installate solo le informazioni necessarie per far apparire il pacchetto come installato in tutte le zone non globali. Questo consente l'installazione di altri pacchetti la cui installazione dipende dal pacchetto in oggetto. Per maggiori informazioni sui pacchetti "vuoti", vedere il Capitolo 25, About Packages and Patches on a Solaris System With Zones Installed (Overview) in System Administration Guide: Oracle Solaris Containers-Resource Management and Oracle Solaris Zones.

Ai fini del controllo delle dipendenze, il pacchetto appare come installato in tutte le zone.

  • Nella zona globale è visibile l'intero contenuto del pacchetto.

  • Nelle zone root complete non globali, non è visibile l'intero contenuto del pacchetto.

  • Quando una zona non globale eredita un file system dalla zona globale, il pacchetto installato in quel file system è visibile nella zona non globale. Tutti gli altri file contenuti nel pacchetto non sono visibili nella zona non globale.

    Ad esempio, una zona root parziale non globale, può condividere alcune directory con la zona globale. Queste directory sono di sola lettura. Le zone root parziali non globali condividono ad esempio il file system /platform. Un altro esempio può essere quello di pacchetti che contengono file rilevanti solo per l'avvio dell'hardware.


Nota - Qualsiasi tentativo di installare il pacchetto in una zona non globale non riesce.


Descrizione
Per maggiori informazioni
Per maggiori informazioni sui pacchetti e sulle zone
Per informazioni generali sulle zone root parziali e complete
Per informazioni sulle caratteristiche e sui parametri dei pacchetti
Per informazioni sulla visualizzazione dei valori dei parametri dei pacchetti