JavaScript is required to for searching.
Ignora collegamenti di spostamento
Esci da visualizzazione stampa
Guida all'installazione di Oracle Solaris 10 8/11: metodo JumpStart personalizzato e installazioni avanzate
search filter icon
search icon

Informazioni sul documento

Prefazione

Parte I Uso del metodo JumpStart personalizzato

1.  Informazioni sulla pianificazione dell'installazione di Solaris

2.  Installazione JumpStart personalizzata (panoramica)

3.  Preparazione di un'installazione JumpStart personalizzata (procedure)

4.  Uso delle funzioni opzionali del metodo JumpStart personalizzato (procedure)

5.  Creazione di parole chiave personalizzate (procedure)

6.  Esecuzione di un'installazione JumpStart personalizzata (procedure)

7.  Installazione JumpStart personalizzata (esempi)

8.  Installazione JumpStart personalizzata (riferimenti)

9.  Installazione di un pool root ZFS con il metodo JumpStart

Novità di Solaris 10 10/09

Installazione JumpStart su un file system root (/) ZFS (panoramica e pianificazione)

Limitazioni dell'installazione JumpStart per un pool root ZFS

Esempi di profilo JumpStart per un pool root ZFS

Parole chiave di JumpStart per un file system root (/) ZFS (riferimenti)

Parola chiave bootenv (ZFS e UFS)

Parola chiave install_type (ZFS e UFS)

Parola chiave pool (solo ZFS)

Parola chiave root_device (ZFS e UFS)

Risorse aggiuntive

Parte II Appendici

A.  Soluzione dei problemi (procedure)

B.  Altri requisiti per i pacchetti SVR4 (riferimenti)

Glossario

Indice analitico

Installazione JumpStart su un file system root (/) ZFS (panoramica e pianificazione)

Questo capitolo fornisce le informazioni necessarie per creare un profilo JumpStart per l'installazione su un pool root ZFS.


Nota - Se si intende installare un file system UFS root (/), tutte le parole chiave dei profili esistenti operano come nelle precedenti release di Solaris. Per un elenco delle parole chiave per i profili UFS, vedere il Capitolo 8Installazione JumpStart personalizzata (riferimenti).


I profili specifici di ZFS devono contenere la parola chiave pool. La parola chiave pool installa un nuovo pool root e, nell'impostazione predefinita, crea un nuovo ambiente di boot. È possibile indicare il nome dell'ambiente di boot e creare un set di dati /var separato con le parole chiave esistenti bootenv installbe e le nuove opzioni bename e dataset. Alcune parole chiave ammesse nei profili UFS non sono consentite nei profili ZFS, ad esempio quelle che specificano la creazione di punti di attivazione UFS.

Per informazioni generali sulla pianificazione di ZFS, vedere il Capitolo 6, Installazione di un file system root ZFS (pianificazione) in Guida all’installazione di Oracle Solaris 10 8/11: pianificazione dell’installazione e dell’aggiornamento.

Limitazioni dell'installazione JumpStart per un pool root ZFS

Valutare i seguenti aspetti prima di prendere in considerazione un'installazione JumpStart su un pool root ZFS avviabile.

Tabella 9-1 Limitazioni di JumpStart per i pool root ZFS

Limitazione
Descrizione
Per maggiori informazioni
Nelle installazioni JumpStart non è possibile usare un pool di memorizzazione ZFS esistente per creare un pool root ZFS avviabile.
È necessario creare un nuovo pool di memorizzazione ZFS con una sintassi simile alla seguente:
pool rpool 20G 4G 4G c0t0d0s0

È richiesta una riga con un'istruzione pool completa in quanto non è possibile utilizzare un pool esistente. La riga con la parola chiave bootenv è opzionale. Se non si utilizza bootenv, viene creato un ambiente di boot predefinito. Ad esempio:

install_type initial_install
cluster SUNWCall
pool rpool 20G 4g 4g any
bootenv installbe bename newBE
Non è possibile creare un pool che occupi un intero disco.
Il pool deve utilizzare delle slice anziché l'intero disco.

Se nel profilo viene specificato un pool che occupa un intero disco, ad esempio c0t0d0, l'installazione non riesce. Viene visualizzato un messaggio di errore simile al seguente.

Invalid disk name (c0t0d0)
Alcune parole chiave ammesse nei profili UFS non sono consentite nei profili ZFS, ad esempio quelle che specificano la creazione di punti di attivazione UFS.
Non è possibile eseguire aggiornamenti con JumpStart. È necessario utilizzare Solaris Live Upgrade
Solaris Live Upgrade consente di creare una copia del sistema attualmente in esecuzione. Questa copia può essere aggiornata e quindi attivata e utilizzata come sistema di esecuzione corrente.