|
|
Opzioni
obbligatorie |
-n nome_archivio |
Il valore di questo flag è il nome dell'archivio. Il nome_archivio
specificato sarà il valore della parola chiave content_name. |
Opzione di compressione |
-c |
Comprime l'archivio usando
l'utility compress(1). |
Opzioni per directory e dimensioni |
- R root |
Crea l'archivio dalla gerarchia di file
system che ha inizio dal file system specificato da root. Se questa
opzione non viene specificata, flarcreate crea l'archivio dal file system situato nella
directory root (/). |
-S |
Omette le informazioni sulle dimensioni nell'archivio. |
-H |
Non genera l'identificatore hash. |
Opzioni per
la creazione di un archivio differenziale |
-A dir_imm_master_orig |
Crea un archivio differenziale confrontando una
nuova immagine del sistema con l'immagine specificata dall'argomento dir_imm_master_orig. Nell'impostazione predefinita, la
nuova immagine del sistema è il file system root ( /). Per cambiare
questa impostazione, usare l'opzione -R. dir_imm_master_orig è una directory in cui è
memorizzata l'immagine master originale del sistema o in cui questa viene attivata
tramite UFS, NFS o lumount. È possibile modificare gli effetti della selezione dei
file per l'archivio differenziale usando le opzioni per la selezione dei contenuti
descritte nella sezione successiva della tabella. |
-M |
Esclude il file manifesto. Quando si utilizza
questa opzione, non viene eseguita nessuna verifica dell'archivio differenziale. Quando si crea
un archivio differenziale, flarcreate crea un lungo elenco dei file del sistema
rimasti invariati, di quelli modificati e di quelli che occorre eliminare dall'archivio.
Questo elenco viene memorizzato nella sezione manifesto dell'archivio. Quando si installa l'archivio
differenziale, il software utilizza questo elenco per controllare, file per file, l'integrità
del sistema clone. L'uso di questa opzione esclude questo tipo di verifica
e mantiene libero lo spazio utilizzato dalla sezione manifesto nell'archivio differenziale. Tuttavia,
i vantaggi a livello di tempo e occupazione di spazio vanno a
scapito del controllo di integrità durante l'installazione. È perciò preferibile non usare
questa opzione ed eseguire il processo di convalida. |
Opzioni per la selezione del
contenuto |
 | Avvertenza - Le opzioni di esclusione dei file di flarcreate devono essere usate con
estrema attenzione. Se si escludono una o più directory, è possibile che
altre di cui non ci si è accorti vengano lasciate nell'archivio, ad
esempio i file di configurazione del sistema. In questo caso, il sistema
si verrebbe a trovare in uno stato incoerente e l'installazione non verrebbe
eseguita. L'opzione di esclusione dovrebbe essere usata preferibilmente per dati che possano
essere facilmente rimossi senza compromettere lo stato del sistema, ad esempio i
file di dati di grandi dimensioni.
|
|
-y dir/file_inclusi |
Aggiunge all'archivio i file e
le directory specificate nella riga di comando. Questa opzione è utile quando
si è esclusa una directory ma si desidera ripristinare singoli file o
sottodirectory. dir/file_inclusi è il nome della sottodirectory o del file da includere. |
-f
file_elenco |
Aggiunge all'archivio i file e le directory specificate in un elenco.
file_elenco è il percorso completo del file che contiene l'elenco. Il contenuto
del file viene aggiunto all'elenco dei file a meno che non venga
specificata l'opzione -F.
Il file file_elenco deve contenere un solo file per riga.
Se si specifica un file system con -R root, il percorso dei file deve essere relativo alla directory root alternativa oppure deve essere un percorso assoluto.
Se il nome_file è “-”, flarcreate interpreta l'input standard come un elenco di file. Quando si utilizza il valore “-”, la dimensione dell'archivio non viene calcolata.
|
-F |
Usa solo i file contenuti in -f file_elenco
per creare l'archivio. Questa opzione utilizza -f file_elenco come elenco assoluto, non
come un elenco aggiunto al normale elenco dei file. |
-x dir/file_esclusi |
Esclude i
file e le directory specificate dall'archivio. I file e le directory devono
essere specificati nella riga di comando. È possibile usare più istanze di
questa opzione per escludere più file o directory. dir/file_esclusi è il nome della
directory o del file da escludere. |
-X file_elenco |
Esclude un elenco di
file o di directory dall'archivio. file_elenco è il percorso completo del file
che contiene l'elenco.
Il file file_elenco deve contenere un solo file per riga.
Se si specifica un file system con -R root, il percorso dei file deve essere relativo alla directory root alternativa oppure deve essere un percorso assoluto.
Se il file_elenco è “-”, flarcreate interpreta l'input standard come un elenco di file. Quando si utilizza il valore “-”, la dimensione dell'archivio non viene calcolata.
|
-z file_elenco |
Esclude o include un elenco di file
o di directory dall'archivio. Ogni file o directory dell'elenco è contrassegnato con
un segno più “+” o meno “-”. Il più indica che il
file o la directory vengono inclusi, mentre il meno indica che vengono
esclusi. file_elenco è il percorso completo del file che contiene l'elenco.
Il file file_elenco deve contenere un solo file per riga.
Se si specifica un file system con -R root, il percorso dei file deve essere relativo alla directory root alternativa oppure deve essere un percorso assoluto.
|
-I |
Esclude il
controllo di integrità. Per evitare che importanti file di sistema rimangano esclusi
dall'archivio, flarcreate esegue un controllo di integrità. Questo controllo esamina tutti i
file registrati nel database dei pacchetti del sistema e interrompe la creazione
dell'archivio se rileva l'esclusione di uno o più di questi file. L'uso
di questa opzione esclude questo controllo di integrità. Si consiglia perciò di
evitare l'uso dell'opzione -I. |
Opzioni per la suddivisione e l'unione degli archivi |
-d dir |
Legge
le sezioni da copiare dalla directory dir anziché dalla directory corrente. |
-u sezione |
|
-f
archivio |
Estrae la sezione dei file dell'archivio in una directory di nome archive
anziché collocarla in un file di nome archive. Usato per suddividere un
archivio. |
-S sezione |
Copia solo la sezione specificata dall'archivio. Questa sezione è definita dall'utente.
Usato per suddividere un archivio. |
Opzione utilizzata per copiare i file (archivio) |
-L pax |
Il
programma cpio è il metodo di copia predefinito. Se sono presenti file
di grandi dimensioni, l'opzione -L pax usa il programma pax per creare un
archivio senza limitazioni relative alla dimensione dei singoli file. La dimensione dei
singoli file può essere maggiore di 4 GB. |
Opzioni utilizzate per le sezioni
definite dall'utente |
-u sezione |
Include la sezione specificata come sezione definita dall'utente. Per includere
più sezioni definite dall'utente, il valore sezione deve essere un elenco separato
da spazi che comprende i nomi delle sezioni. |
-d dir |
Legge il file della
sezione specificato con -u da dir. |
Opzioni utilizzate per gli archivi su nastro |
-t
|
Crea un archivio su un'unità nastro. L'argomento nome_file indica il nome dell'unità
nastro. |
-p posizione |
Questa opzione può essere usata solo insieme a -t. Specifica
la posizione sul nastro in cui flarcreate dovrà memorizzare l'archivio. Se questa
opzione non viene specificata, flarcreate colloca l'archivio nella posizione corrente del nastro.
|
-b dim_blocchi |
Specifica la dimensione dei blocchi che flarcreate dovrà utilizzare durante la
creazione dell'archivio. Se questa opzione non viene specificata, flarcreate utilizza la dimensione
predefinita di 64 KB. |
Opzioni per l'identificazione dell'archivio Queste parole chiave e i relativi
valori compaiono nella sezione di identificazione dell'archivio. |
-U chiave=valore |
Include le parole chiave definite
dall'utente e i relativi valori nella sezione di identificazione dell'archivio. |
-i data |
Utilizza il
valore data per la parola chiave creation_date. Se questa opzione non viene
specificata, flarcreate utilizza la data e l'ora corrente del sistema. |
-m master |
Utilizza master
come nome del sistema master su cui è stato creato l'archivio. master
è il valore della parola chiave creation_master. Se non viene specificato un
valore per master, flarcreate utilizza il nome del sistema restituito da uname -n.
|
-e descr |
Utilizza il valore descr per la parola chiave creation_description. Questa opzione
non può essere utilizzata insieme a -E. |
-E file_descr |
Legge il valore per la
parola chiave content_description dal file file_descr. Questa opzione non può essere utilizzata
insieme a -e. |
-a autore |
Utilizza autore come nome dell'autore nella sezione di identificazione
dell'archivio. autore è il valore della parola chiave content_author. Se questa opzione
non viene specificata, flarcreate non include la parola chiave content_author nella sezione
di identificazione dell'archivio. |
-T tipo |
Utilizza il valore tipo per la parola chiave content_type.
Il tipo è definito dall'utente. Se questa opzione non viene specificata, flarcreate
non include la parola chiave content_type. |