JavaScript is required to for searching.
Ignora collegamenti di spostamento
Esci da visualizzazione stampa
Guida all'installazione di OracleSolaris 10 8/11: archivi Solaris Flash (creazione e installazione)
search filter icon
search icon

Informazioni sul documento

Prefazione

1.  Solaris Flash (panoramica)

2.  Solaris Flash (pianificazione)

3.  Creazione di un archivio Solaris Flash (procedure)

4.  Installazione e amministrazione degli archivi Solaris Flash (procedure)

5.  Creazione ed utilizzo di un'immagine per il ripristino di emergenza

6.  Solaris Flash (riferimenti)

Descrizione delle sezioni degli archivi Solaris Flash

Parole chiave di Solaris Flash

Parole chiave generali

Parole chiave usate nella sezione di identificazione

Parole chiave della sezione definita dall'utente

Comando flar di Solaris Flash

Comando flar

Glossario

Indice analitico

Parole chiave di Solaris Flash

Le parole chiave di Solaris Flash sono simili a quelle usate nel metodo JumpStart personalizzato. La loro funzione è quella di definire gli elementi dell'installazione. Ogni parola chiave è un comando che controlla un determinato aspetto delle modalità di installazione del software sul sistema clone.

Per impostare le parole chiave e i relativi valori, usare le seguenti linee guida:

Parole chiave generali

Ciascuna sezione dell'archivio Solaris Flash è definita dalle parole chiave section_begin e section_end. Ad esempio, la sezione dei file dell'archivio contiene una parola chiave section_begin uguale a quella delle altre sezioni, ma con un valore differente. Le sezioni definite dall'utente sono delimitate dalle parole chiave section_begin e section_end, con valori appropriati per ognuna. La tabella seguente descrive i valori che possono essere assegnati alle parole chiave section_begin e section_end.

Tabella 6-2 Valori per le parole chiave section_begin e section_end

Sezioni dell'archivio
Valori per le parole chiave section_begin e section_end
Cookie dell'archivio
cookie – Questa sezione non è delimitata dalle parole chiave section_begin e section_end.
Identificazione dell'archivio
identification
Sezioni definite dall'utente
nome_sezione – Un esempio della parola chiave nome_sezione può essere utenteX_sezione_1.
File dell'archivio
archivio

Parole chiave usate nella sezione di identificazione

La tabella seguente descrive le parole chiave utilizzate nella sezione di identificazione dell'archivio e i relativi valori.

Ogni sezione utilizza le parole chiave elencate nella Tabella 6-3 come delimitatori.

Tabella 6-3 Parole chiave usate nella sezione di identificazione: parole chiave generali

Parole chiave
Definizioni dei valori
Valore
Obbligatoria
section_begin

section_end

Queste parole chiave vengono usate per delimitare le sezioni dell'archivio e non vengono usate esclusivamente per la sezione di identificazione. Per una descrizione di queste parole chiave, vedere Parole chiave generali.
Testo

Le parole chiave seguenti, usate nella sezione di identificazione dell'archivio, descrivono il contenuto della sezione dei file dell'archivio.

Tabella 6-4 Parole chiave usate nella sezione di identificazione: contenuto della sezione dei file dell’archivio

Parole chiave
Definizioni dei valori
Valore
Obbligatoria
archive_id (opzionale)
Questa parola chiave descrive in modo specifico il contenuto dell'archivio. Questo valore viene usato dal software di installazione per verificare il contenuto dell'archivio durante la sua installazione. Se la parola chiave non è presente, non viene eseguito nessun controllo di integrità.

Ad esempio, la parola chiave archive_id potrebbe avere il valore FlAsH-ARcHive-2.0.

Testo
No
files_archived_method
Questa parola chiave descrive il metodo di archiviazione usato nella sezione dei file.
  • Se viceversa non è presente, si presume che la sezione dei file sia in formato cpio con intestazioni ASCII. Questo formato corrisponde all'opzione -c di cpio.

  • Se è presente, può avere uno dei seguenti valori:

    • cpio – Il formato dell'archivio nella sezione dei file è cpio con intestazioni ASCII.

    • pax – Il formato dell'archivio nella sezione dei file è pax, con formato di interscambio tar esteso. Il programma pax consente l'archiviazione e l'estrazione di file di dimensione superiore a 4 GB.

Se è presente la parola chiave files_compressed_method, il metodo di compressione viene applicato al file dell'archivio creato dal metodo di archiviazione.

Testo
No
files_archived_size
Il valore di questa parola chiave corrisponde alla dimensione della sezione dei file dell'archivio espressa in byte.
Numerico
No

files_compress_method
Questa parola chiave descrive l'algoritmo di compressione usato nella sezione dei file.
  • Se è presente, può avere uno dei seguenti valori:

    • none – La sezione dei file dell'archivio non è compressa.

    • compress – La sezione dei file viene compressa con il comando compress.

  • Se non è presente, si presume che la sezione dei file dell'archivio non sia compressa.

Il metodo di compressione indicato da questa parola chiave viene applicato al file dell'archivio creato dal metodo indicato dalla parola chiave files_archived_method.

Testo
No
files_unarchived_size
Questa parola chiave definisce la dimensione complessiva, in byte, dell'archivio estratto. Il suo valore viene usato per la verifica della dimensione del file system.
Numerico
No

Le parole chiave seguenti forniscono informazioni descrittive sull'intero archivio. Queste parole chiave vengono in genere usate per facilitare la selezione e la gestione degli archivi. Sono tutte opzionali e vengono usate per facilitare la distinzione tra gli archivi. Per includere queste parole chiave vengono utilizzate le opzioni del comando flarcreate. Per maggiori informazioni, vedere l'Esempio 3-9.

Tabella 6-5 Parole chiave usate nella sezione di identificazione: informazioni fornite dall'utente

Parole chiave
Definizioni dei valori
Valore
Obbligatoria
creation_date
Il valore di questa parola chiave è un'indicazione in formato testo che rappresenta la data e l'ora di creazione dell'archivio.
  • Per creare la data, usare il comando flarcreate con l'opzione -i.

  • Se non si specifica la data di creazione con il comando flarcreate, viene impostata la data predefinita nel fuso di Greenwich (GMT).

  • Il valore deve usare il formato base completo ISO-8601 senza la designazione dell'ora (ISO-8601,§5.4.1(a)). Il formato è SSAAMMGGhhmmss. Ad esempio, 20000131221409 rappresenta il 31 gennaio 2000, alle ore 10:14:09.

Testo
No
creation_master
Il valore di questa parola chiave è il nome del sistema master usato per creare l'archivio. Per creare questo valore è possibile usare il comando flarcreate con l'opzione -m. Se non viene specificato nessun valore, viene usato l'output del comando uname -n.
Testo
No
content_name
Questa parola chiave identifica l'archivio. Il valore viene generato dall'opzione -n del comando flarcreate. Per creare questo valore, seguire queste indicazioni:
  • Il nome descrittivo non può superare la lunghezza di 256 caratteri.

  • La descrizione dovrebbe contenere la funzione e lo scopo dell'archivio.

Testo
content_type
Il valore di questa parola chiave specifica la categoria dell'archivio. Per generare il valore, usare il comando flarcreate con l'opzione -T.
Testo
No
content_description
Il valore della parola chiave descrive il contenuto dell'archivio. Il valore di questa parola chiave non è soggetto a limiti di lunghezza. Per creare questo valore si utilizza il comando flarcreate con l'opzione -E.
Testo
No
content_author
Il valore di questa parola chiave identifica l'autore dell'archivio. Per creare questo valore viene utilizzato il comando flarcreate con l'opzione -a. Ad esempio, è possibile inserire il nome completo dell'autore e il suo indirizzo di posta elettronica.
Testo
No
content_architectures
Il valore di questa parola chiave è un elenco separato da virgole delle architetture del kernel supportate dall'archivio.
  • Se la parola chiave è presente, il software di installazione confronta l'architettura del kernel del sistema clone con l'elenco delle architetture supportate dall'archivio. Se l'archivio non supporta l'architettura del kernel del sistema clone, l'installazione non riesce.

  • Se la parola chiave non è presente, il software di installazione non convalida l'architettura del sistema clone.

Elenco di testo
No

Le parole chiave seguenti descrivono l'intero archivio. Nell'impostazione predefinita, i valori vengono inseriti da uname durante la creazione dell'archivio Flash. Se si crea un archivio Flash in cui la directory root non è /, il software di archiviazione inserisce la stringa UNKNOWN per le parole chiave. Fanno eccezione le parole chiave creation_node, creation_release e creation_os_name.

Indipendentemente dalla loro provenienza, i valori di queste parole chiave non possono essere modificati.

Tabella 6-6 Parole chiave usate nella sezione di identificazione: informazioni fornite dal software

Parola chiave
Valore
creation_node
L'output del comando uname -n
creation_hardware_class
L'output del comando uname -m
creation_platform
L'output del comando uname -i
creation_processor
L'output del comando uname -p
creation_release
L'output del comando uname -r
creation_os_name
L'output del comando uname -s
creation_os_version
L'output del comando uname -v

Parole chiave della sezione definita dall'utente

Oltre alle parole chiave definite dall'archivio Solaris Flash, è possibile definirne altre. L'archivio Solaris Flash ignora le parole chiave definite dall'utente, ma è possibile creare script o programmi che elaborino la sezione di identificazione e consentano di utilizzarle. Le parole chiave definite dall'utente devono avere il seguente formato:

Ad esempio, X-dipartimento è un nome valido per una parola chiave definita dall'utente.

Per un esempio sull'uso delle opzioni per includere parole chiave definite dall'utente nella sezione di identificazione, vedere l'Esempio 3-9.