Ignora collegamenti di spostamento | |
Esci da visualizzazione stampa | |
![]() |
Note di rilascio di Oracle Solaris 11 Oracle Solaris 11 Information Library (Italiano) |
Problemi relativi alla configurazione del sistema
I profili del sito SMF personalizzati devono essere posizionati in una sottodirectory (7074277)
Errore di annullamento della configurazione in una zona non globale (7101169)
sysconfig create-profile non consente la creazione di un account utente locale (7097083)
Problemi relativi all'amministrazione del sistema
Errore grave di sistema quando vengono scollegate più tastiere USB contemporaneamente (7076162)
Non è possibile eseguire l'operazione unconfigure di un IB HCA o client IB RDSv3 IB (7098279)
L'opzione f del comando -man equivale all'opzione -k (7093992)
Il comando zoneadm attach potrebbe restare in sospeso con le opzioni -a e -n (7089182)
Non è possibile eseguire il comando svccfg validate in un file manifesto separato (7054816)
Il servizio ilomconfig potrebbe ritardare il boot del sistema (7100050)
Il tipo di terminale xterm-256color non è supportato (7099457)
Impossibile estrarre l'archivio dai nastri con il comando tar (7028654)
Problemi relativi alla gestione di rete
L'alias del driver cxge è in conflitto con un alias del driver esistente (7054074)
Il comando dladm show-aggr con l'opzione --s non funziona (7094923)
La directory Home locale potrebbe non essere attiva (7082515)
Il comando ipadm non funziona se il profilo DefaultFixed non è attivo (7105597)
Problemi relativi alla memorizzazione
La disattivazione del servizio SMF fc-fabric interrompe il boot di sistema (6988653)
L'applicazione Evolution si arresta dopo la nuova installazione (7077180)
SPARC: Problemi di Desktop con tastiera USB, mouse e monitor fisico (7024285)
Problemi relativi a grafica e immagini
x86: l'accelerazione di livello con grafica NVIDIA potrebbe causare la chiusura di Firefox (7095998)
Problemi relativi alla localizzazione
Problemi del metodo di input nell'ambiente Trusted Extension
I pannelli della lingua IBus non vengono visualizzati nelle aree di lavoro non globali (7082198)
Lo strumento di configurazione del metodo di input IIM viene eseguito nel percorso sicuro (7082222)
Questa sezione descrive i problemi relativi alla configurazione nella release Oracle Solaris 11.
Quando viene annullata la configurazione di un'istanza di Oracle Solaris, i profili del sito SMF personalizzati nella directory /etc/svc/profile/site vengono eliminati.
Soluzione: durante l'annullamento della configurazione, posizionare i profili del sito personalizzati da conservare in una sottodirectory della directory /etc/svc/profile/site.
Quando viene creato un profilo utilizzando il seguente comando sysconfig, lo strumento SCI (System Configuration Tool) non mostra le schermate relative alla configurazione di rete:
# sysconfig create-profile
Questo problema si verifica solo quando si accede a una zona non globale configurata per IP condiviso. Il profilo generato non include alcuna informazione di rete poiché lo strumento SCI non visualizza alcuna rete nella zona.
Soluzione: scegliere una delle seguenti procedure.
Generare profili all'esterno della zona.
Aggiungere manualmente le informazioni di configurazione mancanti al profilo generato.
Eseguire sysconfig create-profile e passare i raggruppamenti corretti per una zona non globale con IP condiviso:
# sysconfig create-profile -g location,identity,naming_services,users
Per riconfigurare il sistema, il comando sysconfig configure dispone di un'opzione -c che può utilizzare una directory come parametro. Questa directory può includere sottodirectory con profili di configurazione del sistema.
A causa dell'appiattimento della struttura delle directory, se all'interno della struttura ad albero della directory sono presenti file con lo stesso nome, uno di questi file viene utilizzato per riconfigurare il sistema. Di conseguenza, il sistema viene parzialmente riconfigurato utilizzando uno dei profili. Ad esempio, si consideri la seguente struttura della directory:
directory-name/profiles1/sc_profile.xml directory-name/profiles2/sc_profile.xml directory-name/profiles3/sc_profile.xml
Se si esegue il comando sysconfig con l'opzione -c, il sistema viene parzialmente riconfigurato mediante l'utilizzo di un solo profilo.
# sysconfig configure -c directory-name
Soluzione: verificare che ogni profilo disponga di un nome univoco, indipendentemente dalla sua posizione nella struttura ad albero della directory. Esempio:
directory-name/profiles1/sc_profile_a.xml directory-name/profiles2/sc_profile_b.xml directory-name/profiles3/sc_profile_c.xml
In una zona non globale, si verifica un errore di annullamento della configurazione nei seguenti due casi:
Se si esegue il boot di una zona non globale appena clonata
Se si esegue un comando sysconfig configure o sysconfig unconfigure errato in una zona non globale
Quando si utilizza il comando sysconfig unconfigure con l'opzione --destructive, lo stato finale del sistema è in modalità di manutenzione. La modalità di manutenzione fornisce un prompt di login che consente di accedere come utente root senza dover immettere una password.
# sysconfig unconfigure --destructive
L'annullamento della configurazione distruttivo non riesce poiché svc:/sistema/config-user è in una zona non globale. In questo caso, il processo di annullamento della configurazione non riesce ad annullare completamente la configurazione dell'utente e le informazioni di configurazione root. Di conseguenza, è possibile eseguire il login nel prompt di manutenzione senza una password root. Viene visualizzato il seguente messaggio di errore:
Unconfiguration failed for svc:/system/config-user:default
Questo messaggio di errore viene visualizzato anche quando si esegue il boot di una zona non globale appena clonata o quando si esegue il comando sysconfig configure con l'opzione --destructive.
# sysconfig configure --destructive
Quando si utilizza il comando sysconfig configure con l'opzione --destructive e una zona clonata, l'impatto è minimo.
In entrambi i casi, lo stato finale è una zona non globale configurata e operativa. Le voci nel file /etc/sudoers potrebbero non venire rimosse come richiesto.
Soluzione: eseguire il login come utente root utilizzando la password impostata prima di annullare la configurazione della zona non globale. È necessario modificare il file /etc/sudoers per rimuovere le voci.
Per semplificare il processo di creazione di un profilo di configurazione del sistema, il comando sysconfig(1M) può essere utilizzato come indicato di seguito:
# sysconfig create-profile
sysconfig genera un profilo di configurazione del sistema basato sulle informazioni fornite nelle schermate di configurazione. Se l'account utente iniziale configurato nella schermata relativa agli utenti esiste come account utente locale nel sistema, sysconfig impedisce di procedere e mostra il seguente messaggio di errore:
<login> cannot be used
Soluzione: creare un profilo di configurazione di sistema con un nome utente diverso e modificare manualmente il profilo generato.