Ignora collegamenti di spostamento | |
Esci da visualizzazione stampa | |
![]() |
Novità di Oracle Solaris 10 10/13 Oracle Solaris 10 1/13 Information Library (Italiano) |
1. Novità della release Oracle Solaris 10 10/13
Miglioramenti all'installazione
Supporto di LUN di destinazione iSCSI
Supporto per l'installazione basata su rete nel programma di installazione in modalità testo
Uso di Live Upgrade per preservare la configurazione del dispositivo di dump
Live Upgrade Preflight Checker
Miglioramenti all'amministrazione di sistema
Oracle Configuration Manager 10.3.7.1
Oracle Solaris Zones Preflight System Checker
x86: 64 bit: gestione degli errori per le piattaforme Oracle Intel Sandy Bridge-EP
x86: supporto di driver MCA AMD Generic per processori AMD Family 15h
Comportamento di creazione di password e account opzionale
Miglioramenti alla velocità per SSH, SCP e SFTP
Funzioni e modifiche del file system ZFS
Miglioramento alla gestione dei dispositivi
x86: supporto SATA per comandi ATA Pass Through
Miglioramento alle prestazioni del sistema
x86: supporto di XOP e FMA AMD
Miglioramento alle risorse del sistema
SPARC: 64 bit: prestazioni migliorate dell'algoritmo CRC32c nel responsabile avvio iSCSI
x86: supporto per il dispositivo a blocchi virtuale Xen nel driver xdf
Supporto per nuovo dispositivo nel driver bnxe
Ulteriori miglioramenti al software
SPARC: 64 bit: supporto della riconfigurazione dinamica della memoria nei domini migrati
In questa sezione vengono descritti i miglioramenti apportati in questa release per quanto riguarda i driver.
I driver igbvf e igb supportano la specifica SR-IOV (Single Root I/O Virtualization) sul controller di rete Intel i350 Gigabit.
Il driver ixgbevf supporta la specifica SR-IOV sul controller di rete Intel x540 10 Gigabit.
La release Oracle Solaris 10 10/13 supporta il driver Ethernet sxge per il NEM (Network Express Module) Sun Blade 6000 Virtualized da 40 GbE di Oracle.
Il NEM Sun Blade 6000 Virtualized da 40 GbE di Oracle è un modulo di connettività multifunzione per il sistema modulare Sun Blade 6000 di Oracle. Il NEM fornisce la connettività di rete e di memoria tra i blade in uno chassis del sistema modulare Sun Blade 6000 e i dispositivi esterni. Il NEM supporta la connessione a dispositivi esterni tramite una porta pass-through da 1 GbE e piccole porte SFP+ (Small Form-Factor Pluggable) da 40 GbE. Il NEM supporta inoltre la virtualizzazione della doppia scheda di interfaccia di rete Sun ASIC da 10 GbE di Oracle e il modulo server Sun Blade X6270 M3 di Oracle.
La release Oracle Solaris 10 10/13 supporta la specifica USB 3.0. In Oracle Solaris è stato integrato un nuovo driver del controller host USB, xhci. I dispositivi di memorizzazione di massa e l'hub USB che supportano USB 3.0 possono essere utilizzati in modalità USB 3.0 quando sono collegati alle porte xHCI (eXtensible Host Controller Interface). Tutti gli altri dispositivi USB precedenti diversi dai dispositivi USB audio e video continueranno a funzionare quando verranno collegati alle porte xHCI.
La velocità di trasferimento dei dati in USB 3.0 è tre o cinque volte maggiore rispetto a USB 2.0. In un sistema x86 la velocità massima di USB 3.0 è pari a 150 MBps durante un'operazione di lettura/scrittura su un dispositivo di memorizzazione di massa USB 3.0. In un sistema SPARC la velocità massima è di 50 MBps.
Nota - La velocità di trasferimento dei dati può variare a seconda dell'hardware utilizzato.
Per ulteriori informazioni, vedere le pagine man xhci(7D) e usba(7D).