Ignora collegamenti di spostamento | |
Esci da visualizzazione stampa | |
![]() |
Novità di Oracle Solaris 10 10/13 Oracle Solaris 10 1/13 Information Library (Italiano) |
1. Novità della release Oracle Solaris 10 10/13
Miglioramenti all'installazione
Supporto di LUN di destinazione iSCSI
Supporto per l'installazione basata su rete nel programma di installazione in modalità testo
Uso di Live Upgrade per preservare la configurazione del dispositivo di dump
Live Upgrade Preflight Checker
Miglioramenti all'amministrazione di sistema
Oracle Configuration Manager 10.3.7.1
Oracle Solaris Zones Preflight System Checker
x86: 64 bit: gestione degli errori per le piattaforme Oracle Intel Sandy Bridge-EP
x86: supporto di driver MCA AMD Generic per processori AMD Family 15h
Comportamento di creazione di password e account opzionale
Miglioramenti alla velocità per SSH, SCP e SFTP
Funzioni e modifiche del file system ZFS
Miglioramento alla gestione dei dispositivi
x86: supporto SATA per comandi ATA Pass Through
Miglioramento alle prestazioni del sistema
x86: supporto di XOP e FMA AMD
Miglioramento alle risorse del sistema
SPARC: 64 bit: prestazioni migliorate dell'algoritmo CRC32c nel responsabile avvio iSCSI
x86: supporto per il dispositivo a blocchi virtuale Xen nel driver xdf
Supporto per nuovo dispositivo nel driver bnxe
Supporto di SR-IOV per i driver igbvf e igb
Supporto di SR-IOV per il driver ixgbevf
Ulteriori miglioramenti al software
SPARC: 64 bit: supporto della riconfigurazione dinamica della memoria nei domini migrati
In questa sezione vengono descritti i miglioramenti apportati in questa release per quanto riguarda l'amministrazione di sistema.
A partire dalla release Oracle Solaris 10 10/13, Oracle Configuration Manager (OCM) 10.3.7.1 è il meccanismo predefinito di raccolta e reporting dei dati sulla configurazione. OCM raccoglie informazioni sulla configurazione dal server su cui è in esecuzione Oracle Solaris e le carica nel repository Oracle. Oracle utilizza questi dati per comprendere gli ambienti dei clienti e per migliorare i programmi di assistenza clienti.
Prima della release Oracle Solaris 10 10/13, le operazioni di raccolta e reporting delle informazioni sulla configurazione venivano eseguite utilizzando il comando regadm. In questa release le informazioni sulla configurazione vengono raccolte dal servizio di raccolta dati client Oracle Configuration Management. È possibile utilizzare il nuovo servizio svc:/application/management/ocm per disabilitare o abilitare la raccolta dei dati sulla configurazione con OCM. È possibile raccogliere informazioni sulla configurazione ed eseguirne il reporting utilizzando i comandi configCCR(1M), emCCR(1M) e emocmrsp (1M).
Il servizio client OCM è un servizio standardizzato utilizzato in tutti i prodotti Oracle per raccogliere i dati sulla configurazione. Per impostazione predefinita, OCM viene configurato in modalità connessa mediante le credenziali di My Oracle Support, fornite durante l'installazione.
L'accesso a My Oracle Support è incluso nel Supporto Premier di Oracle. La combinazione di My Oracle Support con Oracle Configuration Manager offre ai clienti una vista completa della configurazione dell'ambiente Oracle installato e fornisce consigli specifici su tale ambiente per ottenere i massimi vantaggi dai sistemi Oracle in uso, garantendo comunque la massima sicurezza. I diversi report basati sui dati OCM disponibili in My Oracle Support possono aiutare i clienti a evitare tempi di inattività, risolvere i problemi correlati ai sistemi e identificare le tendenze dei sistemi.
Nota - Sebbene il meccanismo di raccolta sia stato modificato, JumpStart utilizza ancora la parola chiave autoreg per il controllo delle operazioni di OCM. Se il server JumpStart è stato configurato in modo da supportare Oracle Solaris 10 9/10 o Oracle Solaris 10 8/11, non sono necessarie operazioni di riconfigurazione per gestire OCM, a meno che non si desideri modificare i valori dei parametri.
Per ulteriori informazioni su OCM, consultare il manuale Oracle Configuration Manager Installation and Administration Guide Release 10.3.7.
Oracle Solaris Zones Preflight System Checker è incluso nella release Oracle Solaris 10 10/13. La utility zonep2vchk valuta un host Oracle Solaris 10 per la migrazione a Oracle Solaris Zones. Sono supportati i seguenti scenari di migrazione:
Migrazione a Oracle Solaris Zones (contenitore) su un host Oracle Solaris 10
Migrazione a Oracle Solaris Zones su un host Oracle Solaris 11
La utility zonep2vchk è dotata delle seguenti capacità:
Analisi della configurazione del sistema Oracle Solaris, incluse le funzionalità di rete, di memorizzazione e del sistema operativo Oracle Solaris in uso
Analisi dei file binari delle applicazioni
Analisi delle applicazioni in esecuzione
Generazione di un modello di configurazione di Oracle Solaris Zones da utilizzare sull'host di destinazione
Per ulteriori informazioni, vedere la pagina man zonep2vchk (1M). Vedere anche System Administration Guide: Oracle Solaris Containers-Resource Management and Oracle Solaris Zones.
In questa sezione vengono descritti i miglioramenti apportati a Oracle VTS 7.0 Patch Set 15 in questa release.
Oracle VTS (Oracle Validation Test Suite) è uno strumento completo di diagnostica hardware per operazioni di test e convalida della connettività e delle funzionalità della maggior parte dei controller e dei dispositivi sulle piattaforme Oracle. I test VTS sono destinati a ciascun componente o funzionalità hardware in un sistema. Lo strumento supporta tre interfacce utente (UI), un'interfaccia utente grafica (GUI), un'interfaccia utente basata sui terminali e un'interfaccia a riga di comando (CLI).
Le operazioni di diagnostica di memoria e CPU includono i seguenti miglioramenti:
Qualità e prestazioni delle librerie VTS migliorate
Supporto per il recupero delle informazioni sulla versione dei pacchetti in un sistema installato
Supporto per la mappatura di più test a SYSTEM BUS per l'interconnessione dell'opzione LT
Nuovi test secondari (march, hammer e stress) disponibili per l3sramtest su piattaforme x86
La diagnostica di input e output include i seguenti miglioramenti:
Test networktest migliorato per il log dei dati kstat
Supporto per l'esecuzione di un'interrogazione estesa a 36 byte su SSD SAS
Profili SSD specializzati di Oracle VTS in grado di ottimizzare le operazioni di lettura o scrittura
Test diskmediatest migliorato per la lettura dei dettagli sull'interrogazione dei dischi connessi dietro la scheda del controller RAID e l'automazione dei percorsi di scrittura/lettura per tutti i canali
Per ulteriori informazioni, vedere http://docs.oracle.com/cd/E19719-01/index.html.
Un nuovo comando, pkgdep, consente agli amministratori di sistema di visualizzare l'elenco dei pacchetti dipendenti per un pacchetto Oracle Solaris specifico. L'esempio seguente mostra come visualizzare l'elenco dei pacchetti dipendenti per il pacchetto SUNWzsh.
# pkgdep SUNWzsh SUNWcar SUNWcsd SUNWcsl SUNWcsr SUNWcsu SUNWkvm
Per ulteriori informazioni, vedere il Capitolo 22, Managing Software by Using Oracle Solaris Package Commands (Tasks) in Oracle Solaris Administration: Basic Administration.
La tecnologia predittiva di autoriparazione di Oracle Solaris è disponibile per i seguenti server Sun x86 di Oracle:
Sun Blade X3-2
Sun Server X3-2
Sun Server X3-2L
Questo miglioramento offre agli utenti i seguenti vantaggi:
Automazione delle attività di gestione, diagnosi e reporting degli errori
Facilità di identificazione della FRU (Field Replaceable Unit) che ha causato l'errore di sistema
Messaggi di errore chiari e concisi
Il driver MCA (Machine Check Architecture) AMD Generic supporta i processori AMD Family 15h con i processori AMD Family 0Fh e 10h. Il driver MCA AMD Generic fornisce alla piattaforma il supporto della funzionalità MCA.