JavaScript is required to for searching.
Ignora collegamenti di spostamento
Esci da visualizzazione stampa
Guida all'installazione di Oracle Solaris 10 1/13: installazioni di rete     Oracle Solaris 10 1/13 Information Library (Italiano)
search filter icon
search icon

Informazioni sul documento

Prefazione

Parte I Pianificazione dell'installazione in rete

1.  Informazioni sulla pianificazione dell'installazione di Oracle Solaris

2.  Preconfigurazione delle informazioni sul sistema (procedure)

3.  Preconfigurazione con un servizio di denominazione o DHCP

Parte II Installazione in una rete locale

4.  Installazione dalla rete (panoramica)

5.  Installazione in rete da DVD (procedure)

6.  Installazione in rete da CD (procedure)

7.  Applicazione di patch all'immagine della miniroot (procedure)

8.  Installazione dalla rete (esempi)

9.  Installazione dalla rete (riferimenti sui comandi)

Comandi per l'installazione in rete

x86: Comandi del menu di GRUB per l'installazione

Parte III Installazione in una rete geografica

10.  Boot WAN (panoramica)

11.  Preparazione all'installazione con il metodo Boot WAN (procedure)

12.  Installazione con il metodo Boot WAN (procedure)

13.  SPARC: Installazione con il metodo boot WAN (procedure)

14.  SPARC: Installazione con il metodo boot WAN (esempi)

15.  Boot WAN (riferimento)

Parte IV Appendici

A.  Risoluzione dei problemi (procedure)

B.  Installazione o aggiornamento remoto (procedure)

Glossario

Indice analitico

Comandi per l'installazione in rete

Nella tabella seguente sono descritti i comandi da utilizzare per l'installazione del software Oracle Solaris in rete e vengono indicate le piattaforme in cui tali comandi possono essere utilizzati.

Comando
Piattaforma
Descrizione
add_install_client
Tutti
Comando che aggiunge le informazioni necessarie per l'installazione in rete di un sistema a un server di installazione o di boot. Per ulteriori informazioni, vedere la pagina man add_install_client (1M).
setup_install_server
Tutti
Script che copia i DVD o i CD di release corrente di Oracle Solaris sul disco locale del server di installazione o che copia il software di boot su un server di boot. Per ulteriori informazioni, vedere la pagina man setup_install_server(1M).
(solo CD) add_to_install_server
Tutti
Script che copia i pacchetti aggiuntivi presenti sui CD nell'immagine di installazione presente sul disco locale di un server di installazione esistente. Per ulteriori informazioni, vedere la pagina man add_to_install_server(1M).
attivazione
Tutti
Comando che permette di attivare i file system e di visualizzare i file system attivati, inclusi quelli del DVD Oracle Solaris del CD Oracle Solaris Software e del CD Oracle Solaris Languages. Per ulteriori informazioni, vedere la pagina man mount(1M).
showmount -e
Tutti
Comando che elenca tutti i file system condivisi che si trovano su un host remoto. Per ulteriori informazioni, vedere la pagina man showmount(1M).
prtconf -b
SPARC
Comando che permette di determinare il nome della piattaforma del sistema, ad esempio SUNW,Ultra-5_10 o i86pc. Potrebbe essere necessario disporre del nome della piattaforma del sistema durante l'installazione del software Oracle Solaris. Per ulteriori informazioni, vedere la pagina man di prtconf(1M).
patchadd -C immagine_installazione_in_rete
Tutti
Comando che aggiunge le patch appropriate ai file della miniroot, Solaris_10/Tools/Boot, nell'immagine di installazione di rete di un DVD o di un CD creata con setup_install_server. Questa utility permette di applicare le patch disponibili ai comandi di installazione di Oracle Solaris e ad altri comandi specifici per la miniroot. immagine_installazione_in_rete indica il percorso assoluto dell'immagine di installazione presente nella rete.

Avvertenza

Avvertenza - Prima di utilizzare il comando patchadd -C leggere le istruzioni del file README delle patch o contattare il servizio di assistenza Oracle locale.


Per ulteriori informazioni, vedere:

reset
SPARC
Comando della PROM Open Boot che ripristina il sistema e ne effettua il reboot. Se durante il boot si riceve una serie di messaggi di errore relativi agli interrupt I/O, premere contemporaneamente i tasti Stop e A, quindi digitare reset al prompt ok o al prompt > della PROM.
banner
SPARC
Comando della PROM Open Boot che visualizza informazioni sul sistema, ad esempio il nome del modello, l'indirizzo Ethernet e la memoria installata. Questo comando può essere eseguito solo al prompt ok o al prompt > della PROM.