Ignora collegamenti di spostamento | |
Esci da visualizzazione stampa | |
![]() |
Guida all'installazione di Oracle Solaris 10 1/13: installazioni di rete Oracle Solaris 10 1/13 Information Library (Italiano) |
Parte I Pianificazione dell'installazione in rete
1. Informazioni sulla pianificazione dell'installazione di Oracle Solaris
2. Preconfigurazione delle informazioni sul sistema (procedure)
3. Preconfigurazione con un servizio di denominazione o DHCP
Parte II Installazione in una rete locale
4. Installazione dalla rete (panoramica)
5. Installazione in rete da DVD (procedure)
6. Installazione in rete da CD (procedure)
7. Applicazione di patch all'immagine della miniroot (procedure)
8. Installazione dalla rete (esempi)
9. Installazione dalla rete (riferimenti sui comandi)
Parte III Installazione in una rete geografica
11. Preparazione all'installazione con il metodo Boot WAN (procedure)
12. Installazione con il metodo Boot WAN (procedure)
13. SPARC: Installazione con il metodo boot WAN (procedure)
Mappa delle attività: Installazione di un client con il metodo boot WAN
Preparazione del client per un'installazione boot WAN
Come controllare l'alias del dispositivo net nella OBP del client
Installazione delle chiavi sul client
Come installare le chiavi nella OBP del client
Come installare una chiave di hashing e una di cifratura su un client in esecuzione
Come eseguire un'installazione boot WAN non interattiva
Come eseguire un'installazione boot WAN interattiva
14. SPARC: Installazione con il metodo boot WAN (esempi)
A. Risoluzione dei problemi (procedure)
La tabella seguente mostra come è possibile installare il sistema dopo avere preparato la rete per un'installazione boot WAN.
Tabella 13-2 Metodi di installazione del client
|
Usare questo metodo se si preferisce installare le chiavi e impostare le informazioni di configurazione del client prima dell'installazione. Successivamente si potrà eseguire il boot del client dalla WAN ed eseguire un'installazione non presidiata.
In questa procedura si presume che le chiavi siano state installate nella OBP del client oppure che si stia eseguendo un'installazione non sicura. Per informazioni sull'installazione delle chiavi sul client prima dell'installazione, vedere Installazione delle chiavi sul client.
# init 0
Viene visualizzato il prompt ok.
ok setenv network-boot-arguments host-ip=client-IP, router-ip=router-IP,subnet-mask=mask-value, hostname=client-name,http-proxy=proxy-IP:port, file=wanbootCGI-URL
Nota - Le interruzioni di riga sono incluse in questo esempio di comando a titolo puramente esemplificativo. Non inserire un ritorno a capo fino al termine della digitazione del comando.
ok boot net - install
Il client viene installato nella WAN. Se i programmi di boot WAN non individuano tutte le informazioni di installazione necessarie, il programma wanboot chiede di fornire le informazioni mancanti. Al prompt, digitare le informazioni addizionali richieste.
Esempio 13-4 Installazione boot WAN non interattiva
Nell'esempio seguente, le variabili degli argomenti di boot di rete per il sistema client myclient vengono impostate prima del boot del sistema. In questo esempio si presume che sul client siano già installate una chiave di hashing e una chiave di cifratura. Per informazioni sull'installazione delle chiavi prima del boot dalla WAN,vedere Installazione delle chiavi sul client.
ok setenv network-boot-arguments host-ip=192.168.198.136, router-ip=192.168.198.129,subnet-mask=255.255.255.192 hostname=myclient,file=http://192.168.198.135/cgi-bin/wanboot-cgi ok boot net - install Resetting ... Sun Blade 100 (UltraSPARC-IIe), No Keyboard Copyright 1998-2003 Sun Microsystems, Inc. All rights reserved. OpenBoot 4.x.build_28, 512 MB memory installed, Serial #50335475. Ethernet address 0:3:ba:e:f3:75, Host ID: 83000ef3. Rebooting with command: boot net - install Boot device: /pci@1f,0/network@c,1 File and args: - install
Vengono definite le seguenti variabili:
L'indirizzo IP del client è impostato su 192.168.198.136.
L'indirizzo IP del router del client è impostato su 192.168.198.129.
La maschera di sottorete del client è impostata su 255.255.255.192.
Il nome host del client è impostato su seahag
L'ubicazione del programma wanboot-cgi è http://192.168.198.135/cgi-bin/wanboot-cgi.
Vedere anche
Per ulteriori informazioni su come impostare gli argomenti per il boot in rete, vedere la pagina man set(1).
Per ulteriori informazioni su come eseguire il boot di un sistema, vedere la pagina man boot(1M).
Usare questo metodo di installazione per installare le chiavi e impostare le informazioni di configurazione del client dalla riga di comando durante l'installazione.
In questa procedura si presume che venga utilizzato il protocollo HTTPS per l'installazione WAN. Se si esegue un'installazione non sicura, senza impiegare chiavi, non visualizzare o installare le chiavi del client.
# wanbootutil keygen -d -c -o net=net-IP,cid=client-ID,type=key-type
Indirizzo IP della sottorete del client da installare.
L'ID del client da installare. Può essere un ID definito dall'utente o l'ID del client DHCP.
Il tipo di chiave da installare sul client. I tipi di chiavi valide sono 3des, aes, o sha1.
Viene visualizzato il valore esadecimale della chiave.
ok setenv network-boot-arguments host-ip=client-IP,router-ip=router-ip, subnet-mask=mask-value,hostname=client-name, http-proxy=proxy-ip:port,bootserver=wanbootCGI-URL
Nota - Le interruzioni di riga sono incluse in questo esempio di comando a titolo puramente esemplificativo. Non inserire un ritorno a capo fino al termine della digitazione del comando.
Specifica l'indirizzo IP del client
Specifica l'indirizzo IP del router di rete
Specifica il valore della maschera di sottorete
Specifica il nome host del client
Specifica l'indirizzo IP e la porta del server proxy di rete.
Specifica l'URL del programma wanboot-cgi sul server Web
Nota - Il valore dell'URL per la variabile bootserver non deve essere un URL HTTPS. L'URL deve iniziare con http://.
ok boot net -o prompt - install
Viene visualizzato il prompt boot>. Il programma wanboot richiede all'utente di inserire le informazioni di configurazione del client al prompt boot>.
boot> 3des=key-value
Specifica la chiave esadecimale della chiave 3DES visualizzata al Punto 2.
Se si usa una chiave di cifratura AES, avvalersi del seguente formato di comando.
boot> aes=key-value
boot> sha1=key-value
Specifica la chiave di hashing visualizzata al Punto 2.
boot> go
Il client viene installato nella WAN.
Se i programmi di boot WAN non individuano tutte le informazioni di installazione necessarie, il programma wanboot chiede di fornire le informazioni mancanti. Al prompt, digitare le informazioni addizionali richieste.
Esempio 13-5 Installazione boot WAN interattiva
Nell'esempio seguente, il programma wanboot richiede di impostare i valori chiave per il sistema client durante l'installazione.
Visualizzare i valori delle chiavi sul server di boot WAN.
# wanbootutil keygen -d -c -o net=192.168.198.0,cid=010003BA152A42,type=sha1 b482aaab82cb8d5631e16d51478c90079cc1d463 # wanbootutil keygen -d -c -o net=192.168.198.0,cid=010003BA152A42,type=3des 9ebc7a57f240e97c9b9401e9d3ae9b292943d3c143d07f04
In questo esempio vengono utilizzate le informazioni indicate di seguito.
Specifica l'indirizzo IP della sottorete del client.
Specifica l'ID del client.
Specifica il valore della chiave di hashing HMAC SHA1 del client.
Specifica il valore della chiave di cifratura 3DES del client.
Se nell'installazione si fa uso di una chiave di cifratura AES, modificare type=3des in type=aes per visualizzare il valore della chiave di cifratura.
Impostare le variabili degli argomenti di boot di rete nella OBP del client.
ok setenv network-boot-arguments host-ip=192.168.198.136, router-ip=192.168.198.129,subnet-mask=255.255.255.192,hostname=myclient, bootserver=http://192.168.198.135/cgi-bin/wanboot-cgi
Vengono definite le seguenti variabili:
L'indirizzo IP del client è impostato su 192.168.198.136.
L'indirizzo IP del router del client è impostato su 192.168.198.129.
La maschera di sottorete del client è impostata su 255.255.255.192.
Il nome host del client è impostato su myclient
L'ubicazione del programma wanboot-cgi è http://192.168.198.135/cgi-bin/wanboot-cgi.
Eseguire il boot e installare il client.
ok boot net -o prompt - install Resetting ... Sun Blade 100 (UltraSPARC-IIe), No Keyboard Copyright 1998-2003 Sun Microsystems, Inc. All rights reserved. OpenBoot 4.x.build_28, 512 MB memory installed, Serial #50335475. Ethernet address 0:3:ba:e:f3:75, Host ID: 83000ef3. Rebooting with command: boot net -o prompt Boot device: /pci@1f,0/network@c,1 File and args: -o prompt
I comandi seguenti consentono di effettuare le attività indicate di seguito.
Installa la chiave di cifratura 3DES con un valore di 9ebc7a57f240e97c9b9401e9d3ae9b292943d3c143d07f04 sul client
Installa la chiave di hashing HMAC SHA1 con un valore di b482aaab82cb8d5631e16d51478c90079cc1d463 sul client.
Avvia l'installazione.
boot> 3des=9ebc7a57f240e97c9b9401e9d3ae9b292943d3c143d07f04 boot> sha1=b482aaab82cb8d5631e16d51478c90079cc1d463 boot> go
Vedere anche
Per ulteriori informazioni sulla visualizzazione dei valori delle chiavi, vedere la pagina man wanbootutil(1M).
Per ulteriori informazioni su come impostare gli argomenti per il boot in rete, vedere la pagina man set(1).
Per ulteriori informazioni su come eseguire il boot di un sistema, vedere la pagina man boot(1M).
Se è stato configurato un server DHCP per il supporto delle opzioni di boot WAN, è possibile usare tale server per fornire informazioni di configurazione ai client durante l'installazione. Per ulteriori informazioni su come configurare un server DHCP per il supporto di un'installazione boot WAN, vedere Fornitura delle informazioni di configurazione con un server DHCP.
Prima di cominciare
Nella procedura, si ipotizza quanto indicato di seguito.
Il sistema client è in esecuzione.
Si sono installate le chiavi sul client oppure si è eseguita un'installazione non sicura.
Per informazioni sull'installazione delle chiavi sul client prima dell'installazione, vedere Installazione delle chiavi sul client.
Si è configurato il server DHCP per il supporto delle opzioni di boot WAN SbootURI e SHTTPproxy.
Queste opzioni permettono al server DHCP di fornire le informazioni di configurazione richieste dal boot WAN.
Per informazioni su come impostare le opzioni di installazione sul server DHCP, vedere Preconfigurazione delle informazioni di configurazione del sistema con il servizio DHCP (procedure).
# init 0
Viene visualizzato il prompt ok.
ok setenv network-boot-arguments dhcp,hostname=client-name
Istruisce la OBP di usare il server DHCP per configurare il client.
Specifica il nome host da assegnare al client.
ok boot net - install
Il client viene installato nella WAN. Se i programmi di boot WAN non individuano tutte le informazioni di installazione necessarie, il programma wanboot chiede di fornire le informazioni mancanti. Al prompt, digitare le informazioni addizionali richieste.
Esempio 13-6 Installazione di boot WAN con un server DHCP
Nell'esempio seguente, il server DHCP della rete fornisce informazioni di configurazione al client. Questo esempio richiede il nome host myclient per il client.
ok setenv network-boot-arguments dhcp, hostname=myclient ok boot net - install Resetting ... Sun Blade 100 (UltraSPARC-IIe), No Keyboard Copyright 1998-2003 Sun Microsystems, Inc. All rights reserved. OpenBoot 4.x.build_28, 512 MB memory installed, Serial #50335475. Ethernet address 0:3:ba:e:f3:75, Host ID: 83000ef3. Rebooting with command: boot net - install Boot device: /pci@1f,0/network@c,1 File and args: - install
Vedere anche
Per ulteriori informazioni su come impostare gli argomenti per il boot in rete, vedere la pagina man set(1).
Per ulteriori informazioni su come eseguire il boot di un sistema, vedere la pagina man boot(1M).
Per ulteriori informazioni su come configurare un server DHCP, vedere Fornitura delle informazioni di configurazione con un server DHCP.
Se la OBP del client non supporta il boot WAN, è possibile eseguire l'installazione con il CD Oracle Solaris Software - 1 inserito nell'unità CD-ROM del client. Quando si usa un CD locale, il client richiama il programma wanboot dai supporti locali invece che dal server di boot WAN.
In questa procedura si presume che venga utilizzato il protocollo HTTPS per l'installazione WAN. Se si esegue un'installazione non sicura, non visualizzare o installare le chiavi del client.
# wanbootutil keygen -d -c -o net=net-IP,cid=client-ID,type=key-type
L'indirizzo IP del client da installare.
L'ID del client da installare. Può essere un ID definito dall'utente o l'ID del client DHCP.
Il tipo di chiave da installare sul client. I tipi di chiavi valide sono 3des, aes, o sha1.
Viene visualizzato il valore esadecimale della chiave.
ok boot cdrom -o prompt -F wanboot - install
Istruisce la OBP di eseguire il boot dal CD-ROM locale.
Indica al programma wanboot di richiedere all'utente l'immissione delle informazioni sulla configurazione del client.
Indica alla OBP di caricare il programma wanboot dal CD-ROM.
Istruisce il client di eseguire un'installazione boot WAN.
L'OBP del client carica il programma wanboot dal CD Oracle Solaris Software - 1. Il programma wanboot esegue il boot del sistema e viene visualizzato il prompt boot>.
boot> 3des=key-value
Specifica la chiave esadecimale della chiave 3DES visualizzata al Punto 2.
Se si usa una chiave di cifratura AES, avvalersi del seguente formato di comando.
boot> aes=key-value
boot> sha1=key-value
Specifica la stringa esadecimale che rappresenta il valore della chiave di hashing visualizzata al Punto 2.
boot> variable=value[,variable=value*]
Digitare le seguenti coppie di variabile e valore al prompt boot>:
Specifica l'indirizzo IP del client
Specifica l'indirizzo IP del router di rete
Specifica il valore della maschera di sottorete
Specifica il nome host del client
Specifica l'indirizzo IP e il numero di porta del server proxy di rete
Specifica l'URL del programma wanboot-cgi sul server Web
Nota - Il valore dell'URL per la variabile bootserver non deve essere un URL HTTPS. L'URL deve iniziare con http://.
È possibile immettere tali variabili come indicato di seguito.
Digitare una coppia di variabile e valore al prompt boot>, quindi premere il tasto Return.
boot> host-ip=client-IP boot> subnet-mask=mask-value
Digitare tutte le coppie di valore e variabile sulla riga del prompt boot>, quindi premere il tasto Return. Digitare le virgole necessarie a separare ogni coppia.
boot> host-ip=client-IP,subnet-mask=mask-value, router-ip=router-IP,hostname=client-name, http-proxy=proxy-IP:port,bootserver=wanbootCGI-URL
boot> go
Il client viene installato nella WAN. Se i programmi di boot WAN non individuano tutte le informazioni di installazione necessarie, il programma wanboot chiede di fornire le informazioni mancanti. Al prompt, digitare le informazioni addizionali richieste.
Esempio 13-7 Installazione con i supporti CD locali
Nell'esempio seguente, il programma wanboot su un CD locale richiede di impostare le variabili dell'interfaccia di rete per il client durante l'installazione.
Visualizzare i valori delle chiavi sul server di boot WAN.
# wanbootutil keygen -d -c -o net=192.168.198.0,cid=010003BA152A42,type=sha1 b482aaab82cb8d5631e16d51478c90079cc1d463 # wanbootutil keygen -d -c -o net=192.168.198.0,cid=010003BA152A42,type=3des 9ebc7a57f240e97c9b9401e9d3ae9b292943d3c143d07f04
In questo esempio vengono utilizzate le informazioni indicate di seguito.
Specifica l'indirizzo IP della sottorete del client
Specifica l'ID del client
Specifica il valore della chiave di hashing HMAC SHA1 del client
Specifica il valore della chiave di cifratura 3DES del client
Se nell'installazione si fa uso di una chiave di cifratura AES, modificare type=3des in type=aes per visualizzare il valore della chiave di cifratura.
Eseguire il boot e installare il client.
ok boot cdrom -o prompt -F wanboot - install Resetting ... Sun Blade 100 (UltraSPARC-IIe), No Keyboard Copyright 1998-2003 Sun Microsystems, Inc. All rights reserved. OpenBoot 4.x.build_28, 512 MB memory installed, Serial #50335475. Ethernet address 0:3:ba:e:f3:75, Host ID: 83000ef3. Rebooting with command: boot cdrom -F wanboot - install Boot device: /pci@1f,0/network@c,1 File and args: -o prompt
I comandi seguenti consentono di effettuare le attività indicate di seguito.
Immette la chiave di cifratura 3DES con un valore di 9ebc7a57f240e97c9b9401e9d3ae9b292943d3c143d07f04 sul client.
Immette la chiave di hashing HMAC SHA1 con un valore di b482aaab82cb8d5631e16d51478c90079cc1d463 sul client.
Imposta l'indirizzo IP del client su 192.168.198.124
Imposta la maschera di sottorete del client su 255.255.255.128
Imposta l'indirizzo IP del router del client su 192.168.198.1
Imposta il nome host del client su myclient
Imposta l'ID del client su 010003BA152A42
Imposta la posizione del programma wanboot-cgi su http://192.168.198.135/cgi-bin/wanboot-cgi/
boot> 3des=9ebc7a57f240e97c9b9401e9d3ae9b292943d3c143d07f04 boot> sha1=b482aaab82cb8d5631e16d51478c90079cc1d463 boot> host-ip=192.168.198.124 boot> subnet-mask=255.255.255.128 boot> router-ip=192.168.198.1 boot> hostname=myclient boot> client-id=010003BA152A42 boot> bootserver=http://192.168.198.135/cgi-bin/wanboot-cgi boot> go
Vedere anche
Per ulteriori informazioni sulla visualizzazione dei valori delle chiavi, vedere la pagina man wanbootutil(1M).
Per ulteriori informazioni su come impostare gli argomenti per il boot in rete, vedere la pagina man set(1).
Per ulteriori informazioni su come eseguire il boot di un sistema, vedere la pagina man boot(1M).