JavaScript is required to for searching.
Ignora collegamenti di spostamento
Esci da visualizzazione stampa
Guida all'installazione di Oracle Solaris 10 1/13: installazioni JumpStart     Oracle Solaris 10 1/13 Information Library (Italiano)
search filter icon
search icon

Informazioni sul documento

Prefazione

1.  Informazioni sulla pianificazione dell'installazione di Oracle Solaris

2.  JumpStart (panoramica)

3.  Preparazione di un'installazione JumpStart (procedure)

Mappa delle attività: preparazione di un'installazione JumpStart

Creazione di un server dei profili per una rete

Come creare una directory JumpStart su un server

Abilitazione di tutti i sistemi ad accedere al server dei profili

Uso di una voce jolly per consentire a tutti i sistemi di accedere al server dei profili

Creazione di un dischetto dei profili per sistemi standalone

SPARC: Come creare un dischetto dei profili

x86: Come creare un dischetto dei profili con GRUB

Creazione del file rules

Sintassi del file rules

Come creare un file rules

Esempio di file rules

Creazione di un profilo

Sintassi dei profili

Come creare un profilo

Esempi di profilo

Test di un profilo

Come creare un ambiente Oracle Solaris temporaneo per il test di un profilo

Come eseguire il test di un profilo

Esempio di test dei profili

Verifica del file rules

Come verificare il file rules

4.  Uso delle funzionalità JumpStart opzionali (procedure)

5.  Creazione di parole chiave personalizzate (procedure)

6.  Esecuzione di un'installazione JumpStart (procedure)

7.  Installazione JumpStart (esempi)

8.  Riferimento per le parole chiave correlate a JumpStart

9.  Installazione di un pool root ZFS con il metodo JumpStart

Glossario

Indice analitico

Mappa delle attività: preparazione di un'installazione JumpStart

Tabella 3-1 Mappa delle attività: preparazione di un'installazione JumpStart

Attività
Descrizione
Per istruzioni
Decidere come aggiornare il sistema se è installata una versione precedente del software Oracle Solaris.
Se sul sistema è installata una release precedente di Oracle Solaris, occorre decidere in che modo eseguire l'aggiornamento. In particolare, occorre stabilire come agire prima e dopo il processo di aggiornamento. La pianificazione è importante per la creazione dei profili e degli script iniziali e finali.
Creare una directory JumpStart.
Su un server

Se si desidera eseguire installazioni JumpStart su più sistemi collegati a una rete, è necessario creare un server di profili. Tale server contiene una directory JumpStart per i file JumpStart.

Su un dischetto

Se si desidera eseguire installazioni JumpStart su più sistemi non collegati a una rete, è necessario creare un dischetto di profili. Il dischetto contiene i file JumpStart.

Aggiungere regole al file rules.
Dopo aver deciso come installare ogni sistema o gruppo di sistemi, creare una regola per ognuno. Ogni regola distingue un certo gruppo in base a uno o più attributi. Collega inoltre ogni gruppo a un determinato profilo.
Creare un profilo per ogni regola.
Un profilo è un file di testo che definisce in che modo deve essere installato il software Oracle Solaris su un sistema, ad esempio con quale gruppo software. Ogni regola specifica un profilo, ossia definisce in che modo deve essere installato Oracle Solaris sul sistema che soddisfa i criteri di quella regola. In genere, si crea un profilo differente per ogni regola. È possibile, tuttavia, usare lo stesso profilo in più regole.
(Opzionale) Eseguire il test dei profili.
Dopo aver creato un profilo, utilizzare il comando pfinstall(1M) per eseguirne il test prima di utilizzarlo per l'installazione o l'aggiornamento di un sistema.
Convalidare il file rules.
Il file rules.ok viene generato sulla base del file rules e viene usato dal programma JumpStart per individuare i sistemi da installare con un profilo. Per convalidare il file rules si utilizza lo script check.