JavaScript is required to for searching.
Ignora collegamenti di spostamento
Esci da visualizzazione stampa
Note sulla release Oracle Solaris 10 1/13     Oracle Solaris 10 1/13 Information Library (Italiano)
search filter icon
search icon

Informazioni sul documento

Prefazione

1.  Aggiornamenti della licenza

2.  Problemi di installazione

Informazioni generali

Consigli per Java

Oracle Configuration Manager

Aggiornamento del BIOS e del firmware

Requisiti di memoria

Aggiornamento a Oracle Solaris 10 1/13

Supporto dei prodotti non inclusi nel sistema operativo Oracle Solaris

Prima di cominciare

EMC PowerPath

Live Upgrade e Oracle Solaris Zones

Limitazioni di Live Upgrade

Uso di Live Upgrade con una zona radice su un file system ZFS

Aggiornamento di un sistema con Trusted Extensions configurato con zone con etichetta

Applicazione di patch alla miniroot nei sistemi SPARC e x86

Oracle Solaris Data Encryption Supplement nelle release Oracle Solaris 10

Altre procedure obbligatorie per l'installazione di patch di GNOME Display Manager per Oracle Solaris 10 1/13

x86: Impossibile eseguire la configurazione di rete dei sistemi con schede elx o pcelx

La dimensione predefinita del file system /var potrebbe non essere adeguata

x86: Non aggiornare i sistemi Hewlett-Packard Vectra Serie XU con la versione GG.06.13 del BIOS

SPARC: Alcuni firmware di vecchia produzione richiedono l'aggiornamento della flash PROM di boot

Solaris Management Console 2.1 Software non è compatibile con Management Console 1.0, 1.0.1 e 1.0.2

Impossibile creare un archivio Flash Oracle Solaris nel caso in cui sia installata una zona non globale (15256870)

x86: Le workstation Sun Java 2100Z possono generare un errore panic durante il boot dal DVD di Oracle Solaris 10 (15243131)

Bug di installazione

Durante l'installazione viene visualizzata l'avvertenza ZFS (15783233)

Impossibile eseguire l'installazione di Oracle Database 11 per RAC (16038016)

Limitazioni all'installazione degli archivi Flash ZFS in un ambiente di boot alternativo utilizzando Oracle Solaris Live Upgrade (15722517)

Problemi e bug di aggiornamento

Impossibile stabilire una connessione al server X11 Window (16226141)

Sospensione dei sistemi UltraSPARC T2 durante il reboot

I volumi ZFS pre-allocati non possono essere ridimensionati (15789119)

L'aggiornamento non riesce nei sistemi in cui sono presenti zone installate ma di cui non è stato eseguito il boot

È possibile che vengano installate versioni locali aggiuntive

3.  Problemi di runtime in Oracle Solaris

4.  Prodotti software non più supportati

5.  Problemi relativi alla documentazione

A.  Bug documentati in precedenza e risolti nella release Oracle Solaris 10 1/13

Informazioni generali

Questa sezione contiene informazioni di carattere generale, ad esempio riguardanti le variazioni di comportamento riscontrabili nella release Oracle Solaris 10 1/13.

Consigli per Java

Oracle Solaris 10 1/13 include Java 6 Update 37 e, per motivi di compatibilità, contiene anche le release Java 4 e Java 5. Per gli ultimi miglioramenti in termini di funzionalità, sicurezza e prestazioni, è necessario scaricare l'ultima release Java 7. I miglioramenti alle funzionalità sono descritti nei dettagli nelle note di rilascio per ciascun aggiornamento Java 7. Come esempio di miglioramento significativo apportato per l'esecuzione di Java 7 sugli ultimi sistemi Oracle Solaris, Java 7 Update 4 ha introdotto la nuova funzionalità OracleUcrypto Provider, che, se utilizzata sulle piattaforme SPARC T4, accede direttamente alle funzionalità crittografiche T4 native sottostanti (su chip) per ottenere le massime prestazioni riducendo al minimo il carico della CPU.

Il supporto Premier di Oracle è disponibile per la piattaforma Java SE. I clienti che non usufruiscono di alcun piano di supporto e che non hanno eseguito l'aggiornamento a Java 7 sono invitati a esaminare il piano generale di supporto per Java SE per ottenere ulteriori informazioni sul supporto previsto per le release precedenti di Java SE.

Oracle Configuration Manager

A partire dalla release Oracle Solaris 10 1/13, la funzionalità di registrazione automatica utilizza Oracle Configuration Manager (OCM) per raccogliere informazioni sulla configurazione del sistema e caricarle nel repository Oracle. Per informazioni sull'uso di OCM, vedere Capitolo 17, Working With Oracle Configuration Manager in Oracle Solaris Administration: Basic Administration.

Aggiornamento del BIOS e del firmware

La release Oracle Solaris 10 1/13 è stata testata su tutti i sistemi Oracle supportati in cui erano in esecuzione le combinazioni più recenti dei sistemi seguenti:

Per ottenere risultati migliori utilizzando la release Oracle Solaris 10 1/13, aggiornare il BIOS o il firmware all'ultima release indicata nella matrice all'indirizzo http://www.oracle.com/technetwork/systems/patches/firmware/release-history-jsp-138416.html.

Requisiti di memoria

Di seguito sono elencati i nuovi requisiti di memoria, minimi e consigliati, per Oracle Solaris 10 1/13.

Aggiornamento a Oracle Solaris 10 1/13

È possibile eseguire l'aggiornamento a Oracle Solaris 10 1/13 utilizzando la procedura di aggiornamento standard o Live Upgrade. Per ulteriori informazioni in merito a Live Upgrade, consultare My Oracle Support.

Per eseguire aggiornare a Oracle Solaris 10 1/13 una release precedente al sistema operativo Solaris 8, è necessario eseguire prima l'aggiornamento a una delle release indicate nell'elenco seguente, quindi a Oracle Solaris 10 1/13.

SPARC: è possibile eseguire l'aggiornamento a Oracle Solaris 10 1/13 su sistemi basati su SPARC dalle seguenti release principali:

x86: è possibile eseguire l'aggiornamento a Oracle Solaris 10 1/13 su sistemi basati su x86 dalle seguenti release principali:

Supporto dei prodotti non inclusi nel sistema operativo Oracle Solaris

La compatibilità di Oracle Solaris 10 1/13 con le release precedenti è stata verificata, in linea con la garanzia di compatibilità di Oracle Solaris. Ciò significa che tutte le applicazioni, anche di terze parti, conformi all'ABI pubblicata per Oracle Solaris, possono essere eseguite in Oracle Solaris 10 1/13 senza alcuna modifica.

Un sistema può eseguire sia il sistema operativo Oracle Solaris che altri prodotti forniti da Oracle oppure da altre aziende. Se si aggiorna il sistema a Oracle Solaris 10, verificare che anche gli altri prodotti installati siano supportati da questa release del sistema operativo. A seconda dello stato dei singoli prodotti, è possibile scegliere una delle opzioni seguenti: