I grafici ipotesi mostrano valori di prova per una simulazione rappresentata in base alla distribuzione di probabilità ideale per tale ipotesi. I grafici ipotesi vengono creati automaticamente quando si esegue una simulazione. Non possono essere eliminati, ma solo aperti o chiusi (Figura 7.11, «Grafico ipotesi»).
I grafici ipotesi sono utili per il confronto delle preferenze esecuzione. Ad esempio, è possibile esaminare diversi grafici della stessa ipotesi prima e dopo aver aumentato il numero di prove e passare tra il campionamento Monte Carlo e il campionamento Ipercubo latino. Un numero maggiore di prove e campioni più grandi di solito generano curve più continue e più prossime alla distribuzione ideale. È possibile aggiungere grafici ipotesi ai report o copiarli negli Appunti per utilizzarli in altre applicazioni.