Utilizzo di grafici di tendenza

I grafici di tendenza riepilogano e visualizzano i livelli di certezza di più previsioni correlate, rendendo più semplice individuare e analizzare le tendenze delle previsioni. Il grafico di tendenza nella figura Figura 7.7, «Dati delle vendite in incremento, per trimestre» visualizza gli intervalli di certezza su base trimestrale per un periodo di tre anni.

Figura 7.7. Dati delle vendite in incremento, per trimestre

Questa figura illustra un grafico di tendenza che mostra dati di vendite con tendenza all'incremento, per trimestre.

I grafici di tendenza visualizzano gli intervalli di certezza per più previsioni con una serie di suddivisioni colorate. Ciascuna suddivisione rappresenta gli intervalli di certezza in cui si trovano i valori effettivi delle previsioni. Ad esempio, la suddivisione che rappresenta l'intervallo di certezza del 90% mostra l'intervallo dei valori in cui una previsione ha il 90% di probabilità di trovarsi. Per impostazione predefinita, le suddivisioni sono centrate attorno alla mediana di ciascuna previsione. Le suddivisioni diventano più larghe man mano che le deviazioni standard delle previsioni aumentano. In questo modo mostrano di quanto l'incertezza aumenta man mano che le previsioni si spostano nel futuro.