Esempio Ipergeometrico 1

Si desidera conoscere il numero di consumatori in una popolazione fissa che preferiscono il marchio X. Lo scenario prevede una popolazione totale di 40 consumatori, 30 dei quali preferiscono il marchio X, mentre i restanti 10 prediligono il marchio Y. Viene condotto un sondaggio su 20 di questi consumatori.

Nota:

Se si dispone di una probabilità proveniente da un campione di dimensioni diverso invece di un tasso di successo, è possibile valutare il successo iniziale moltiplicando l'entità della popolazione per la probabilità di successo. In questo esempio, la probabilità di successo è del 75% (0,75 x 40 = 30 e 30/40 = 0,75).

I parametri per questo esempio sono: dimensioni della popolazione = 40, dimensioni del campione (prove) = 20 e successo iniziale = 30 (30 su 40 consumatori preferiranno il marchio X), come mostrato nella Figura A.13, «Distribuzione ipergeometrica» (la probabilità che un numero x di consumatori preferisca il marchio X).

Figura A.13. Distribuzione ipergeometrica

Nella figura viene visualizzata una distribuzione ipergeometrica.