Troncamento di distribuzioni

È possibile modificare i limiti di ogni distribuzione, ad eccezione della distribuzione custom, trascinando i triangolini di troncamento oppure inserendo diversi endpoint numerici per i triangolini di troncamento. Ciò tronca (taglia) la distribuzione. È anche possibile escludere un'area intermedia di una distribuzione, intersecando i triangolini di troncamento per evidenziare la parte da escludere.

Nota:

Per visualizzare i triangolini di troncamento, aprire un'ipotesi nella finestra di dialogo Definisci ipotesi e fare clic sul pulsante Altro accanto alla casella di testo del nome dell'ipotesi.

Ad esempio, si supponga che si desideri descrivere il prezzo di vendita di un'abitazione messa all'asta dopo un pignoramento. La banca che detiene l'ipoteca non venderà per una cifra inferiore a $80.000. Ci si aspetta che le offerte siano in genere distribuite intorno ai $100.000, con una deviazione standard pari a $15.000. In Crystal Ball è possibile specificare la media come 100.000 e la deviazione standard come 15.000, quindi spostare il primo triangolino (di sinistra) per impostare il limite di 80.000. Il triangolino evidenzia la parte da escludere, come mostrato in Figura A.25, «Esempio di distribuzione troncata».

Figura A.25. Esempio di distribuzione troncata

Questa figura mostra un esempio di distribuzione troncata.

Avvertenze relative al troncamento

Ogni adeguamento modifica le caratteristiche della distribuzione di probabilità. Ad esempio, la distribuzione normale troncata in Figura A.25, «Esempio di distribuzione troncata» non avrà più una media pari a $100.000 e una deviazione standard pari a $15.000. I valori statistici inoltre verranno approssimati per le distribuzioni troncate.

Quando si utilizzano parametri di percentile alternativi, i percentili effettivi calcolati per una distribuzione troncata saranno diversi dai valori specificati per i parametri. Ad esempio, una distribuzione normale specificata con 10°/90° percentili e troncata da un lato della distribuzione avrà percentili 10°/90° effettivi maggiori o minori dei percentili specificati.

La visualizzazione della linea relativa alla media della distribuzione risulta utile quando si troncano le distribuzioni. È tuttavia possibile che il valore della linea relativa alla media sia diverso da quanto specificato nella casella di testo del parametro Media. La linea relativa alla media mostra la media effettiva della distribuzione troncata, mentre la casella di testo del parametro Media mostra la media della distribuzione completa.