Per ogni distribuzione di Crystal Ball è disponibile una funzione equivalente di Microsoft Excel. È possibile immettere queste funzioni direttamente nel foglio di calcolo, invece di definire le distribuzioni utilizzando il comando definisci ipotesi. Occorre tuttavia ricordare che queste funzioni hanno alcune limitazioni. Per informazioni dettagliate, fare riferimento a “Limitazioni delle funzioni di probabilità”.
Fare anche riferimento a “Funzioni di probabilità e valori iniziali casuali” per informazioni sull'impostazione di un valore iniziale casuale in modo che le funzioni di probabilità possano avere valori confrontabili.
Per visualizzare queste funzioni e i rispettivi parametri, selezionare Formule, quindi Inserisci funzione in Microsoft Excel e verificare che la categoria sia impostata su Crystal Ball (Figura A.26, «Funzioni di Crystal Ball in Microsoft Excel», più avanti).
I parametri e una breve descrizione vengono visualizzati sotto l'elenco di funzioni. I parametri Limite indicano valori di troncamento, mentre NomeDi è il nome dell'ipotesi. Per descrizioni dei parametri e informazioni dettagliate su ogni distribuzione, vedere la voce corrispondente in precedenza in questa appendice.
La distribuzione beta è ora diversa rispetto alle versioni precedenti a Crystal Ball 7.0. Per fini di compatibilità vengono mostrate sia le funzioni originali che le funzioni riviste. CB.Beta ha tre parametri ma CB.Beta2 è la versione corrente di Crystal Ball con Minimo e Massimo invece di Scala. |