Per l'approvazione di ClearView da parte dell'FDA, Vision Research deve condurre un test controllato su un campione di 100 pazienti per un anno. Vision Research prevede che l'FDA concederà l'approvazione se almeno il 20% dei pazienti testati verrà curato (mostrerà una correzione della vista) dopo aver utilizzato ClearView per un anno. I test preliminari condotti da Vision Research sono incoraggianti, poiché mostrano un tasso di successo intorno al 25%.
Vision Research seleziona la distribuzione binomiale per descrivere le incertezze in questa situazione, poiché questa distribuzione illustra il numero casuale di successi (25) in un numero fisso di prove (100).
Questa ipotesi è già definita.
Per esaminare la cella di ipotesi per i pazienti curati, utilizzare i seguenti passi:
Fare clic sulla cella C10.
Selezionare Definisci ipotesi, .
Si apre la finestra di dialogo Distribuzione binomiale come mostrato nella Figura D.10, «Finestra di dialogo Distribuzione binomiale».
La distribuzione binomiale ha due parametri: Probabilità e Prove. Poiché Vision Research ha raggiunto un tasso di successo del 25% durante i test preliminari, il parametro Probabilità è impostato su 0,25
, che mostra la probabilità di successo.
È possibile esprimere le probabilità in decimali compresi tra 0 e 1, ad esempio 0,.03, o in numeri interi seguiti da un segno percentuale, ad esempio 3%. |
Poiché l'FDA prevede che Vision Research esegua i test su 100 persone, il parametro Prove è impostato su 100. Quando si esegue la simulazione, Crystal Ball genera numeri interi casuali tra 0 e 100, simulando il numero di pazienti che risulterebbero curati nel test FDA.
Fare clic su OK per tornare al foglio di lavoro.