Per impostazione predefinita, le etichette dei grafici Tornado e a ragnatela mostrano i valori assoluti dell'intervallo di test della variabile di input (Figura 9.4, «Grafico Tornado»). Nella figura di esempio i valori assoluti sono 46.800 e 53.200 per la prima variabile. La finestra di dialogo Opzioni grafico consente di visualizzare le etichette dei dati in termini dell'intervallo di test della previsione oppure di mostrare il valore della differenza dal caso base (impatto netto), al posto del valore assoluto.
Tabella 9.1. Impostazione delle opzioni per i grafici Tornado
Grafico |
Impostazioni opzione |
---|---|
|
Variabile del grafico Tornado che mostra i valori assoluti dell'intervallo di test della variabile di input. |
|
Variabile del grafico Tornado che mostra i valori assoluti della previsione target. |
|
Variabile del grafico Tornado che mostra i valori delle differenze per l'intervallo di test della variabile di input. |
|
Variabile del grafico Tornado che mostra i valori delle differenze per la previsione target. |
È inoltre possibile customizzare le etichette delle legende del grafico, passando da In alto e In basso a una disposizione più appropriata ai dati da illustrare.
Per impostare le opzioni del grafico Tornado:
Nella procedura guidata Analisi Tornado aprire il pannello Opzioni.
Fare clic su Opzioni grafico.
Esaminare modificare il contenuto del grafico nel modo seguente:
In Mostra etichette in termini di scegliere tra:
L'intervallo di test delle variabili di input (opzione predefinita)
Previsione o cella target
Nota: | Per alcuni esempi, vedere la tabella precedente. |
In Mostra etichette come scegliere tra:
Valori assoluti (opzione predefinita)
Differenza da caso base
Facoltativamente: immettere etichette di legende customizzate per In basso (impatto negativo sul target) e In alto (impatto positivo).