Quantificazione dei rischi con i modelli di foglio di calcolo

Un modello è un foglio di calcolo utilizzato come strumento di analisi invece che di organizzazione dei dati. Un modello rappresenta le relazioni tra variabili di input e di output mediante funzioni, formule e dati. Espandendosi, il modello corrisponde in modo più accurato al comportamento di uno scenario reale.

Crystal Ball consente di utilizzare i modelli di foglio di lavoro creati in Microsoft Excel e compatibili con le applicazioni Oracle, ad esempio Smart View, per agevolare l'identificazione e la quantificazione dei rischi e della probabilità di successo.

Il rischio è in genere associato all'incertezza e in genere include la possibilità che si verifichi un evento indesiderato associata alla relativa gravità. È importante identificare i rischi e determinarne la rilevanza.

Dopo aver identificato i rischi, un modello ne agevola la quantificazione. Quantificare un rischio significa determinare le probabilità che esso si concretizzi e il costo che comporta, in modo da decidere se vale la pena correrlo. Se ad esempio esiste una probabilità del 25% di non rispettare la pianificazione che implica un costo di 100 dollari, può essere opportuno correrlo. Se esiste invece una probabilità del 5% di non rispettare la pianificazione e questo comporterebbe una penale di 10.000 dollari, potrebbe essere preferibile evitarlo.

L'obiettivo dell'analisi di un modello consiste spesso nel cercare la certezza di raggiungere un determinato risultato. L'analisi dei rischi si basa su un modello per stabilire gli effetti prodotti sul risultato dalla modifica di diversi valori. L'analisi dei rischi può: