Oltre a valori numerici, nella casella di testo di un parametro è possibile immettere un riferimento a una cella specifica. I riferimenti di cella devono essere preceduti dal segno di uguale (=). I riferimenti di cella possono essere assoluti o relativi. È inoltre possibile immettere formule e nomi di intervalli.
Se necessario, è possibile premere F4 per modificare i riferimenti in assoluti o ritrasformarli in relativi. Questo vale anche per i riferimenti di cella all'interno di caselle di testo diverse dai parametri di ipotesi.
Quando si tagliano e si incollano dati di Crystal Ball, tutti i riferimenti di cella nei parametri sono considerati riferimenti assoluti. Crystal Ball memorizza sempre i riferimenti di cella nel formato A1 anche se in Microsoft Excel è impostato il formato R1C1. La preferenza di formato R1C1 globale non viene interessata dall'esecuzione di Crystal Ball, ma gli intervalli di nomi vengono modificati nel formato A1, poiché Crystal Ball li memorizza in questo modo. |
Per visualizzare i riferimenti di cella anziché i valori correnti quando vengono immessi nelle caselle di testo di parametri, selezionare Parametri e quindi Mostra riferimenti cella nella finestra di dialogo Definisci ipotesi.