Il livello di certezza è una delle statistiche chiave di Crystal Ball poiché mostra la probabilità di ottenere i valori di un intervallo specifico (intervallo di certezza). L'intervallo di certezza per la previsione include tutte le prove tra i grabber di certezza, ovvero i triangoli alle estremità dell'intervallo di certezza. Per impostazione predefinita, Crystal Ball calcola il livello di certezza in base all'intero intervallo di valori di previsione, pertanto il livello di certezza corrisponde alla percentuale dei valori dell'intervallo di certezza rispetto a tutti i valori, in formato decimale.
È possibile determinare il livello di certezza di un intervallo di valori specifico spostando i grabber di certezza nel grafico di previsione oppure digitando i valori minimo e massimo per la certezza nelle caselle di testo. È anche possibile digitare un livello di certezza nella casella di testo Certezza per ottenere un intervallo di certezza centrato verso la mediana.
Se i grabber di certezza sono posizionati in corrispondenza di –Infinito e +Infinito, l'intervallo di certezza include tutti i valori di previsione, indipendentemente dalle dimensioni dell'intervallo di visualizzazione (e il livello di certezza è del 100%). |
Spostando i grabber di certezza, l'intervallo di certezza cambia e Crystal Ball ricalcola il livello di certezza. Quando si digitano i livelli minimo e massimo, Crystal Ball sposta automaticamente i grabber di certezza e ricalcola il livello di certezza. Se si digita il livello di certezza nella casella di testo Certezza, Crystal Ball sposta i grabber di certezza per mostrare l'intervallo di valori per il livello di certezza specificato.