Per customizzare l'aspetto dei grafici di previsione, sulla barra dei menu del grafico di previsione selezionare Preferenze, quindi Preferenze grafico (“Impostazione delle preferenze per i grafici”).
Le impostazioni delle preferenze descritte di seguito facilitano l'interpretazione dei grafici.
Tipo di grafico: mostra i grafici di previsione come colonne, aree o linee in due o tre dimensioni, in modo che sia possibile visualizzare l'area di rappresentazione dei dati da prospettive diverse e comprendere la situazione globale più facilmente.
Densità grafico: aumenta e riduce il numero di barre o datapoint in modo che sia possibile individuare le tendenze più facilmente.
Linee griglia: consente di determinare più facilmente le frequenze e le probabilità.
Linee indicatore: consente di individuare facilmente medie, mediane, mode, percentili e altri valori importanti.
Scala e arrotondamento asse: mostra un numero maggiore o inferiore di valori dell'asse per facilitare la lettura delle frequenze e delle probabilità di un grafico.
È possibile copiare i grafici di previsione e incollarli in altre applicazioni. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione “Operazioni Copia e Incolla di grafici in altre applicazioni”.