Per customizzare l'aspetto dei grafici Crystal Ball è possibile impostare un certo numero di preferenze. Le customizzazioni descritte di seguito consentono di analizzare e presentare i dati. Ciascuna è seguita dal riferimento alle istruzioni corrispondenti.
Aggiungere o modificare e formattare un titolo (“Aggiunta e formattazione di titoli di grafici”)
Modificare il tipo di grafico (“Impostazione del tipo di grafico”)
Mostrare un numero maggiore o minore di colonne o datapoint (“Modifica della densità del grafico”)
Mostrare o nascondere le linee griglia (“Visualizzazione delle linee griglia”)
Mostrare o nascondere la legenda del grafico (“Visualizzazione della legenda del grafico”)
Impostare effetti speciali per il grafico, ad esempio trasparenza o linee, aree e colonne 3D (“Impostazione di effetti speciali per il grafico”)
Impostare i colori del grafico (“Impostazione dei colori per il grafico”)
Mostrare le linee indicatore di media, mediana, moda, deviazione standard, percentile o limite/target funzionalità (“Visualizzazione della linea indicatore della media e di altre linee indicatore”)
Nascondere e mostrare l'asse orizzontale e quello verticale, creare e modificare le etichette degli assi e modificare la scala di un asse (“Customizzazione degli assi del grafico e delle relative etichette”)
Formattare i numeri del grafico (“Formattazione dei numeri di un grafico”)
Specificare se utilizzare le preferenze per altri grafici oltre al grafico corrente (“Applicazione delle impostazioni a più grafici”)
Fare inoltre riferimento alla sezione “Impostazione delle preferenze tramite i tasti di scelta rapida” per informazioni sulla modifica dell'aspetto dei grafici senza utilizzare i comandi di menu. Fare riferimento alle sezioni “Istruzioni di base per la customizzazione” e “Impostazione delle preferenze generali per i grafici” per altri suggerimenti generali di customizzazione.