Visualizzazione della linea indicatore della media e di altre linee indicatore

È possibile visualizzare linee indicatore di media, moda, mediana, deviazione standard, certezza, nonché linee indicatore di altro tipo, all'interno di grafici ipotesi, di previsione e overlay. Queste linee consentono di individuare diversi valori nella distribuzione tracciata nel grafico.

Nota:

Se le funzioni di capacità dei processi sono attivate ed è stato immesso un valore LSL, USL o target, è possibile includere le linee indicatore corrispondenti nei grafici di previsione (“Visualizzazione delle linee indicatore del limite inferiore di specifica (LSL), del limite superiore di specifica (USL) e target”).

Caso base corrisponde al valore in una cella di ipotesi, variabile decisionale o previsione prima dell'esecuzione della simulazione. Per le previsioni, Intervallo certezza mostra le linee in corrispondenza degli endpoint dell'intervallo di certezza. Le linee indicatore sono accompagnate da etichette, ad esempio Media = €125.

È possibile premere Ctrl+m per attivare in successione la mediana, la media e il caso base o la moda, a seconda del tipo di grafico. Premere Ctrl+p per attivare in successione ciascun 10° percentile.

Per visualizzare le linee indicatore, procedere come segue.

  1. Visualizzare la scheda Tipo di grafico della finestra di dialogo Preferenze grafico.

    Le impostazioni si applicano alle serie selezionate.

  2. Nel gruppo Linee indicatore selezionare un elemento da visualizzare. Se si seleziona Deviazione standard, Percentile o Valore, viene aperta un'altra finestra di dialogo.

    • Per Deviazione standard immettere la deviazione o le deviazioni standard nel punto in cui si desidera visualizzare un indicatore. Se si inseriscono più valori, separarli con la virgola. Scegliere quindi se si desidera visualizzare l'indicatore o gli indicatori sotto la media (che tecnicamente indicano deviazioni standard negative), sopra la media o in entrambi i casi.

    • Per Percentile selezionare il gruppo di percentili per i quali si desidera visualizzare indicatori oppure selezionare Custom e creare un gruppo di punti percentile separati da virgola.

    • Per Valore immettere il valore dell'asse X dove si desidera visualizzare la linea e fare clic su Aggiungi. Facoltativo: immettere un'etichetta. Selezionare Mostra valore su linea indicatore. Facoltativo: fare clic su Nuovo per aggiungere un altro valore.

  3. Prendere in considerazione la possibilità di adeguare il tipo (“Impostazione del tipo di grafico”) e il colore (“Impostazione dei colori per il grafico”) del grafico per la serie selezionata.

  4. Facoltativo: eseguire i passi 2 e 3 per customizzare le impostazioni per tutte le altre serie del grafico.

  5. Quando tutte le impostazioni sono complete, fare clic su OK.

    Nota:

    Se le linee indicatore sono esterne al valore massimo o minimo visualizzato in un grafico, non vengono visualizzate nel grafico stesso. Ciò può accadere con deviazioni standard pari a +2, -2, +3 o -3 per distribuzioni uniformi.