Impostazione delle preferenze tramite i tasti di scelta rapida

Tabella 6.1, «Tasti di scelta rapida delle preferenze per i grafici» elenca le combinazioni di tasti che è possibile utilizzare per visualizzare in successione le impostazioni disponibili nella finestra di dialogo Preferenze grafico. La maggior parte di questi comandi riguarda la distribuzione principale, la distribuzione delle probabilità per le ipotesi e la frequenza per le previsioni e i grafici overlay.

Nota:

È inoltre possibile utilizzare CTRL+(numero della vista) per attivare in successione le viste nella vista divisa, mentre CTRL+(numero del grafico) consente di attivare in successione più grafici aperti.

Tabella 6.1. Tasti di scelta rapida delle preferenze per i grafici

Tasto di scelta rapida

Comando equivalente

Descrizione

Ctrl+d

Menu Visualizza; Preferenza, quindi Preferenze nomegrafico, quindi Visualizza

Attiva in successione le viste dei grafici: Frequenza, Frequenza cumulativa, Frequenza cumulativa inversa (per grafici ipotesi e di previsione)

Ctrl+b; Ctrl+g

Preferenze, quindi Preferenze grafico, quindi Generale, quindi Densità

Attiva in successione i valori bin o di intervallo di gruppo per adeguare il numero di colonne o datapoint

Ctrl+l

Preferenze, quindi Preferenze grafico, quindi Generale, quindi Linee griglia

Attiva in successione le impostazioni relative alle linee griglia: nessuna, orizzontali, verticali, entrambe

Ctrl+t

Preferenze, quindi Preferenze grafico, quindi Tipo di grafico, quindi Tipo

Attiva in successione i tipi di grafico: ad aree, a linee, a colonne; per i grafici sensibilità: a barre (direzione), a barre (grandezza), a torta (come contributo alla vista Varianza)

Ctrl+w

Preferenze, quindi Preferenze grafico, quindi Generale, quindi Grafico 3D

Attiva alternativamente la visualizzazione bidimensionale e tridimensionale dei grafici

Ctrl+m

Preferenze, quindi Preferenze grafico, Tipo di grafico, Linee indicatore e infine indici di posizione

Attiva in successione le linee indicatore degli indici di posizione: nessuna, media, mediana, moda (ad eccezione dei grafici sensibilità e di tendenza)

Ctrl+n

Preferenze, quindi Preferenze grafico, quindi Generale, quindi Legenda

Attiva e disattiva la visualizzazione della legenda

Ctrl+p

Preferenze, quindi Preferenze grafico, quindi Tipo di grafico, quindi Linee indicatore, quindi Percentili

Attiva in successione le linee indicatore di percentile: nessuna, 10%, 20%,…90%

Ctrl+Barra spaziatrice

Menu Visualizza; Preferenze, quindi Preferenze nomegrafico

Attiva in successione le viste delle finestre: grafico, statistiche, percentili, qualità di approssimazione (se è selezionata l'approssimazione della distribuzione; ad eccezione dei grafici di tendenza)