Per selezionare una vista di grafici sensibilità, sulla barra dei menu dei grafici sensibilità selezionare Visualizza e quindi selezionare uno dei comandi riportati di seguito.
Contributo a varianza. Valore predefinito. Questa vista consente di rispondere a domande quali "Che percentuale della varianza o dell'incertezza nella previsione target è causata dall'ipotesi X?" Le percentuali dei contributi alla varianza sono visualizzate dopo le ipotesi corrispondenti. Il contributo alla varianza viene calcolato elevando al quadrato i coefficienti di correlazione di classificazione e normalizzando il risultato a 100%. Il risultato è solo un'approssimazione e corrisponde non precisamente a una scomposizione della varianza.
Classifica correlazione: Crystal Ball calcola la sensibilità calcolando coefficienti di correlazione classificazioni tra ciascuna ipotesi e ciascuna previsione durante l'esecuzione della simulazione. Coefficienti positivi indicano che un aumento nell'ipotesi è associato a un aumento nella previsione. Coefficienti negativi implicano l'opposto. Maggiore il valore assoluto del coefficiente di correlazione, più solida la correlazione.
Dati sensibilità: questa vista mostra il contributo alla varianza e la correlazione di classificazione per ciascuna ipotesi nel form numerico.
Sia la vista Classifica correlazione che la vista Contributo a varianza visualizzano la direzione della relazione di ciascuna ipotesi con la previsione target. Le ipotesi con relazione positiva presentano barre a destra della linea dello zero. Le ipotesi con relazione negativa presentano barre a sinistra della linea dello zero. Per mostrare solo la grandezza assoluta della relazione, è possibile modificare l'impostazione della preferenza Tipo di grafico, descritta nella sezione Tabella 7.2, «Tipi di grafico sensibilità », in A barre (grandezza).