Impostazione delle preferenze di sensibilità per i grafici

Per controllare l'aspetto di un grafico sensibilità, procedere come segue.

  1. Nella finestra del grafico sensibilità selezionare Preferenze e quindi Grafico.

  2. Utilizzare la scheda Generale della finestra di dialogo Preferenze grafico per impostare le funzioni riportate di seguito.

  3. Facoltativo: nella scheda Tipo di grafico selezionare uno dei tipi riportati di seguito.

    Tabella 7.2. Tipi di grafico sensibilità  

    Tipo di grafico

    Descrizione

    Esempio

    A barre (direzionale)

    Tipo predefinito. Barre orizzontali a destra e a sinistra della linea dello 0 mostrano grandezza e direzione della sensibilità

    A barre (grandezza)

    Barre orizzontali a destra della linea dello 0 visualizzano la grandezza della sensibilità ma non la direzione

    A torta

    Cerchio diviso in spicchi proporzionali che mostrano la grandezza della sensibilità. Disponibile solo per la vista Contributo a varianza


  4. Per i grafici a barre, selezionare se utilizzare un colore diverso per ogni ipotesi (impostazione predefinita), o se utilizzare lo stesso colore per tutte le ipotesi.

    Se si deseleziona l'opzione Mostra più colori, è possibile selezionare il colore specifico da utilizzare per tutte le ipotesi.

  5. Facoltativo: selezionare se mostrare le etichette dei valori nel grafico (impostazione predefinita) o deselezionare Mostra valori sul grafico per visualizzare solo la grafica, senza i valori.

  6. Facoltativo: selezionare Valori predefiniti in qualsiasi momento per ripristinare i valori predefiniti originari per tutte le impostazioni.

  7. Facoltativo: per applicare le impostazioni a più grafici, fare clic su Applica a. Specificare quindi come si desidera che vengano applicate (per i dettagli fare riferimento alla sezione “Applicazione delle impostazioni a più grafici”) e fare clic su OK.

  8. Fare clic su OK per applicare tutte le impostazioni al grafico attivo.

È possibile applicare diverse combinazioni di impostazioni per gli effetti speciali. Ad esempio, la figura Figura 7.10, «Grafico a torta di sensibilità tridimensionale e trasparente» illustra un grafico a torta di sensibilità con effetti di tridimensionalità e trasparenza. Le ipotesi hanno valori e classificazioni simili a quelli del grafico a barre direzionale illustrato in Figura 7.9, «Grafico sensibilità per la previsione selezionata».

Figura 7.10. Grafico a torta di sensibilità tridimensionale e trasparente

Questa figura illustra un grafico a torta che mostra la sensibilità con effetti di tridimensionalità e trasparenza.