Grafico a ragnatela

Il grafico a ragnatela (Figura 9.6, «Grafico a ragnatela») illustra le differenze tra i valori di previsione minimi e massimi tracciando una curva in base a tutti i valori delle variabili testate. Le curve con forti inclinazioni, positive o negative, indicano che tali variabili hanno un effetto notevole sulla previsione, mentre le curve quasi orizzontali hanno un effetto irrilevante sulla previsione. L'inclinazione delle linee, denominata anche elasticità della previsione rispetto alle variabili di input, indica se una variazione positiva nella variabile ha un effetto positivo o negativo sulla previsione.

Figura 9.6. Grafico a ragnatela

In questa figura viene visualizzato un grafico a ragnatela, che mostra i valori dell'asse di previsione, i percentili delle variabili, le ipotesi e altre variabili.

In questi grafici possono essere visualizzate al massimo 250 variabili.